L’applicazione Groove Musica per i dispositivi Windows 10 cambia di nuovo aspetto. Con il più recente aggiornamento rilasciato per gli utenti insider del Fast Ring, gli sviluppatori di Microsoft hanno infatti implementato una serie di modifiche all’interfaccia finalizzate a “semplificare la navigazione e a facilitare la ricerca della musica ascoltata di recente”.
Come potete vedere nel primo screenshot della galleria a seguire, ora la propria collezione di musica è accessibile dalla nuova sezione denominata “La mia Musica” che raggruppa e ordina la musica per Brani, Artista e Album. Lo stile è quello delle interfacce basate sui controlli “pivot” che noi apprezziamo e che Microsoft sta pian piano adottando in tutte le proprie app. Peccato, però, che in questo caso il risultato finale non sia il massimo visto che il supporto alle gesture swipe per passare da una “scheda” all’altra non è stato implementato.
- Groove Musica
- Groove Musica
- Groove Musica
- Groove Musica
Un altra modifica di rilievo che Microsoft ha apportato nell’applicazione riguarda il cambio di nome della sezione “Il tuo Groove” in “Consigliati”. Il changelog riporta infine l’introduzione di alcuni miglioramenti e di correzioni minori.
Se siete utenti insider e ancora non avete provveduto ad aggiornare l’app potete farlo ora seguendo il link qui sotto. Tutti gli altri dovranno attendere il rilascio attraverso il canale di distribuzione “globale”, si spera con l’aggiunta del supporto alle gesture swipe all’interno della sezione La mia Musica.
Bene bene, in quanto abbonato sono contento di vedere che supportano e migliorano 😀
Per me quello che manca in groove é la possibilità di prendere la musica direttamente dalle cartelle con un file manager e fare una propria playlist, scegliendo dal nomefile e non dai tag( che a volte sono sbagliati). Per questo uso app come coreplayer, loco music player ecc
Con Groove Musica puoi creare tutte le playlist che vuoi selezionando i brani che decidi tu… perchè parli di tag?
@Alessio (oissela) perché le canzoni vengono visualizzate in base al Tag, non al nome del file.
A me non piace.
@Leviatano_Six Neanche a me.
Una finezza che ho sempre voluto che implementassero é la possibilità di creare playlist ed inserirvi un’immagine copertina… non dovrebbe essere così complicato implementarlo =)
Esiste la possibilità di salvare i brani scaricati da Groove su altro supporto, Tipo chiavetta USB o scheda Sd?
@OrsoBruno dalle impostazioni di archiviazione puoi scegliere dove salvare la musica di default.
@Paolo – le impostazioni du archiviazione dove le trovo? Ho l’app Groove sullo smarthphone, dovrei scaricarla anche sul pc per effettuare il tuo suggerimento? Grazie per le dritte. ^_*
@OrsoBruno – Ho scaricato la musica di Groove sul Pc, ma quanto suggerito da Paolo non è possibile, credo perché i brani scaricati protetti e non gestibili da altri supporto. Perciò un brano scaricato da Groove lo puoi solo ascoltare tramite pc, tablet e smarthphone. Una gran bella fregatura. Ho appena sospeso il servizio!!!
Gestisci tutto col Cloud, ovvero diventi schiavo di internet e dei supporti che connettono. I vecchi metodi primitivi ormai sono banditi e per un troglodita come me significa “rovinarsi il fegato”. O.O
Abbonato contento!!
Ottima app
Non si capisce, io con 8.1 dal link qui descritto cui specifica Groove musica ?, mi rimanda applicazione di sistema..
Non capisco…
@Arso-secco Groove Musica dovrebbe essere disponibile solo per Windows 10 mobile
Ma io dico ci vuole tanto ad aggiungere un pulsantino sul display per regolare il volume? Anziché usare il tasto fisico per la barra volume?
Fosse solo quello … Mi chiedo come mai ci voglia tutto questo tempo per avere le novità sul mobile tanto vale dire non è possibile far funzionare gli attuali apparati mobili perché non in grado di supportare le novità . Si parla già di android O e non sappiamo se gli attuali apparati siamo davvero in grado di supportare gli upgrade.
[Inviato da Nokioteca 2.0]
@Ettore perche il mobile in primis e stato abbandonato da Microsoft. Le funzioni che mancano sono tante e non verranno introdotte mai. Pentitissimo di wp 10.
@bazlumia950 dovresti provare a chiedere al papa (Google) l’indulgenza. Non so quanto chiede ovviamente nulla si fa a gratis ma tentar non nuoce.
Dopo un aggiornamento cumulativo su pc non funziona più ?
Ma davvero non si pubblicano articoli da 4 giorni? Si sono aggiornate un sacco di app tra cui telegram che ha stravolto l’interfaccia
@MauroLumia930 mel lo stavo chiedendo anche io… anche però ci vorrebbero più persona che aiutino il povero Alessio con gli articoli =)
Hey staff tutto ok?
Una pausa del genere a momenti neanche a natale O.o
Che succede, siete spariti?
nessun aggiornamento?
Del mega e straordinario aggiornamento telegram nessuno dice nulla?
@alexis è una notizia positiva quindi non ne parlano
Secondo me hanno gettato la spugna e son passati tutti al robottino…..l’erba del vicino é sempre più verde…. Anche se sotto é marcia ☺