Al CES 2018 Microsoft ha annunciato di aver siglato accordi con alcune aziende leader nel settore IT finalizzati alla diffusione del proprio assistente personale, Cortana, nei dispositivi IoT di nuova generazione. Qualcomm e Synaptics sono quelle più note ma c’è anche Allwinner, società cinese produttrice di microprocessori e circuiti integrati SoC, e TONLY, altra azienda cinese specializzata nella produzione di dispositivi audio e video.
Qualcomm ha fatto sapere che l’aggiunta del supporto a Cortana nella propria “Smart Audio Platform” consentirà ai produttori di dispositivi (OEM) di ridurre i tempi e i costi di sviluppo degli smart speaker basati sui servizi di assistenza digitale intelligente forniti da Microsoft. I primi frutti della collaborazione tra Qualcomm e Microsoft saranno visibili già entro l’estate del 2018, quando i primi altoparlanti powerd by Cortana e basati sulla Qualcomm Smart Audio Platform saranno lanciati.
Synaptics, leader nello sviluppo di human interface device (HID), ha invece dichiarato che sosterrà i propri partner commerciali ODM nello sviluppo di progetti e soluzioni vocali ad elevate prestazioni basate su Cortana (tra cui Skype) mettendo a disposizione la propria tecnologia che consente il riconoscimento vocale e il controllo vocale fino a cinque metri di distanza, anche in ambienti rumorosi o in condizioni sfavorevoli (ad esempio in una stanza con un televisore acceso ad alto volume o mentre il dispositivo sta riproducendo musica).
Microsoft ha inoltre ricordato la partnership con la società Johnson Controls, leader mondiale nella fornitura di apparecchiature e servizi legati a sistemi di riscaldamento, ventilazione, condizionamento dell’aria, refrigerazione e sicurezza per edifici, che a partire dal prossimo mese di marzo metterà in vendita il termostato GLAS con Cortana built-in di cui vi abbiamo parlato mesi fa in questo articolo. Di seguito il video hands-on di Tom Warren di TheVerge.com che mostra il funzionamento e l’interfaccia di questo elegante termostato, guardatelo fino alla fine per capire qual è l’esperienza d’uso che attualmente è in grado di offrire. 😉
Ho visto che al CES anche Google ha presentato l’elenco delle aziende partner di Google Assistant. Impressionante…. Cosa aspettano a sostituire Nadella prima che sia troppo tardi?
@Vito fin quando gli utili sono soddisfacenti credo che non salterà dalla poltrona purtroppo
@Caucasico. …Nadella è l'”ombra” di Bill Gates dentro MS, una “presenza invisibile” che pesa ancora molto nelle scelte. Ricordo che Steve Jobs, nonostante il suo “genio”, aveva portato Apple sull’orlo del fallimento. Il mondo cambia e certi personaggi che appartengono al passato farebbero bene a lasciare libere le loro creature piuttosto che condannarle a soccombere….
Qualcosa mi dice che é già troppo tardi
..mah, non so che dire.
Chissà…. Forse ritornerà anche il lettore musicale!!!