Amazon ha deciso di aumentare il costo di uno dei suoi più popolari e apprezzati servizi. Ci riferiamo all’abbonamento ad Amazon Prime che a partire dal prossimo 4 aprile passerà dagli attuali 19,99 Euro all’anno a ben 36 Euro, quasi il doppio!
Dalla pagina dedicata sul sito di Amazon apprendiamo che fino al 3 aprile chiunque potrà ancora sottoscrivere l’abbonamento annuale a Prime al costo di 19,99 Euro ma al rinnovo sarà richiesto di pagare 36 Euro. Per i nuovi abbonati rimane il periodo gratuito di 30 giorni e la possibilità di annullare in qualsiasi momento la sottoscrizione.
Gli utenti Amazon abbonati a Prime sono stati raggiunti in queste ultime ore da una mail informativa che li avvisa del cambiamento e fornisce la data del rinnovo al nuovo prezzo di 36 Euro. Viene inoltre comunicato che tutti gli abbonati con data di rinnovo antecedente il 4 maggio 2018 pagheranno ancora 19,99 Euro per un ulteriore anno.
Ricordiamo che Amazon Prime, oltre alle consegne illimitate in 1 giorno su 2 milioni di prodotti e in 2-3 giorni su molti altri milioni include il servizio di streaming di film e serie TV su PrimeVideo.com, contenuti in-game ogni mese senza costi aggiuntivi su Twitch, accesso anticipato alle Offerte lampo di Amazon.it, sconto per l’abbonamento annuale ad Amazon Music Unlimited (che da accesso a più di 50 milioni di brani) e spazio di archiviazione per le foto illimitato su Prime Photos.
Ritenete che tutti questi servizi valgano il sopracitato aumento? O dopo questa notizia provvederete a disdire il vostro abbonamento? A voi la parola nei commenti.
Ci devo pensare. Non è poco, però ho cominciato a usare prime video e visto le serie che programmano di fare e che mi interessano tutto sommato si può ancora fare
Sinceramente ritengo che l’aumento sia troppo alto per le mie tasche quindi molto probabilmente sarò costretto ha rinunciare al prossimo abbonamento.
@Otello addirittura.. Che piano telefonico hai scusa??
Beh dai, è quasi solo il 100% di aumento. E che sarà mai.
@metacorporeo ?
Beh oddio 3 euro al mese per il prime si possono ancora spendere, dai neanche un pacchetto di sigarette o una pizza, di che stiamo parlando?
Amazon punta su quelli che fanno i conti come te, cioè che non li sanno fare.
L’anno scorso su Amazon ho speso 500 euro ( in tutto l’anno) e ho usato prime su circa 200 euro , il resto non aveva l’opzione.
Il conto da fare è 36/200 nel mio caso : cioè il 18% mentre con la tariffa attuale è 19,99/200 ovvero il 10%.
Poco???
@BasaMál fra un pò non resterà più niente, neanche per la pizza, dato che i soldi verranno spesi in abbonamenti per qualsiasi cosa. Ce la faranno gli attori a girare 70 serie ogni giorno? Questo mi domando. Ma non è un problema, ogni mese ti manderanno pure una pizza xD
Io disdico sicuramente
È ancora inferiore rispetto ad altri paesi…dipenda da quanto compri. Io spendo circa 400€ al mese quindi conviene. Ma se fai un acquisto al mese meglio evitare
tutti prime?
Sono matti disdico subito
Per me nessun problema, 36 euro all’anno, non si sentono neppure…
Non lo rinnovo di certo. Soprattutto perché il 70% dei miei acquisti si è spostato su un noto sito contorrente
@Mirko EX Lumia 640 LTE cioè, quale? Wish??
Io non metterei Amazon Music come servizio offerto con Prime, perché non è incluso a costo zero come video e photo ma si ha uno sconto di 17 % all’anno sul abbonamento senza prime.
Vero! L’articolo è stato rettificato, grazie per la precisazione. 😉
Io compro molto su Amazon, ogni anno sempre di più, quindi reputo sopportabile l’aumento.
Chi ne fa un uso sporadico dovrà invece far bene i suoi conti.
Io non l’ho mai sottoscritto e mai lo sottoscriverò, soprattutto a quel prezzo. stando in Sardegna il pacco mi arriverebbe comunque entro il 2 giorni dalla spedizione. Una cosa molto antipatica l’ho notata. Cioè, se faccio l’ordine senza il prime mi spediscono il pacco una settimana dopo aver fatto l’ordine. invece prima non era così. Evidentemente stanno cercando di spingere il prime, almeno in Italia. L’ultimo ordine che ho fatto venerdì è partito il sabato dal magazzino GB, mentre il resto martedì dalla Francia. Ultimamente invece tutto ciò che partiva da Piacenza, quindi magazzini italiano, me lo lavoravano dopo una settimana dall’ordine….
@Sandro – Dipende dalla logistica, se l’articolo é venduto e spedito da Amazon la consegna é ragionevolmente veloce anche senza Prime, se invece é spedito dalla ditta produttrice o distributrice i tempi si allungano un poco. Direi che é tutto normale.
prendo sempre venduto e spedito da Amazon o al massimo se è un venditore esterno cerco il prodotto spedito da Amazon. Da un annetto ho notato questo comportamento. Prima anche senza il prime se ordinavo di lunedì al massimo giovedì esagerando il venerdì avevo a casa il pacco. Ho fatto un ordine il 19 febbraio (tutto venduto e spedito da Amazon). Il 23 febbraio ha effettuato la spedizione. E da 1 o 2 anni che in Italia se non hai il prime il tuo ordine viene lavorato molto dopo, mentre se il prodotto arriva da un magazzino Amazon estero te lo spediscono il giorno dopo o al massimo dopo 2 giorni lavorativi se ordini nel fine settimana. Prima era così anche in italia con spedizione standard, per quello, essendo in un isola, non aveva senso usare il prime(provato in offerta per 30 gg) visto che arrivava con gli stessi tempi.
Vero…anche a me stesso disservizio…perché questo é…
Prima non era così…
Tecnica, non so se corretta, per spingere ad abbonarsi…gliel’ho anche fatto presente.
Giusto per fargli capire che non siamo totalmente inetti.
Solito modo di agire di chi ha il monopolio del settore che fa un po come gli pare e piace : aumenti del servizio ,fiscalità ambigua e trattamento dipendenti
Vorrà dire che farò il mensile, l annuale a quel prezzo non vi siamo, oltretutto nella mia zona il servizio 1 giorno non funziona, e prime video nom lo uso granché
Per chi lo ha già usato, mi consigliate di provare prima dell’aumento o no?
30 giorni gratis vale sempre la pena provarli…
Poi si disdice…sicuramente…
Dopo un po’ ti rioffriranno altri 30 giorni…se a qualcuno interessa…
Io dopo l’aumento a 19,90 non ho più rinnovato…anche se mi offrivano i 30 giorni… forse ora se mi servirà qualcosa con urgenza usufruirò dei 30 giorni visto che i tempi di spedizione stanno peggiorando senza prime…
Da che mondo è mondo è sempre stato così.. Ti offro un “qualcosa” di particolare, nuovo/innovativo di cui non hai bisogno in modo indispensabile, ad un prezzo irrisorio, quasi ridicolo, in modo da invogliarti a farne uso.. Poi dopo che inizia a prendere piede ed a diffondersi, si inizia a chiedere qualcosa in più, puntando sul fatto che chi ha iniziato a servirsi di questo “qualcosa” è disposto a spendere per non rinunciarvi.. E via che ci si guadagna.. 😉 ora sono 36, ma sono certo che poi diverranno 48 tra un paio d’anni, fino a farti spendere 10€ al mese, puntando sul fatto che oltre alle spedizioni ti offrono musica, video e balle varie, mentre la concorrenza offre solo uno di questi servizi allo stesso prezzo.. Così il cliente punterà a scegliere loro, rinunciando agli altri.. Per lo meno questa è secondo me la strategia, magari ho detto una boiata.. XD
@Mark_asusZenFone3_950xl_92… Apple insegna
@silvio assolutamente si.. 😉
Devono suddividere le categorie anche perché su windows mobile non possiamo usufruire ne di prime video che musica e poi lo store delle foto decido io come utilizzarlo meglio scindere il tutto e se qualcuno vuole il pacchetto intero lo paghi pure 50€ io non rinnovo
Devono suddividere le categorie anche perché su windows mobile non possiamo usufruire ne di prime video che musica e poi lo store delle foto decido io come utilizzarlo meglio scindere il tutto e se qualcuno vuole il pacchetto intero lo paghi pure 50€ io non rinnovo
Secondo me uscirà Amazon Mobile. Così si pagherà pacchetto unico per Tutto.
Il primo anno lo pagai 9.90€ poi l’hanno portato a 19,90€ ed ancora poteva essere sostenibile quindi ho rinnovato ma ora a 36€ non lo ritengo più conveniente alla scadenza disdico.
Mah… ? alla fine è ancora una cifra sopportabile annualmente parlando…
Poi è sempre soggettivo, ognuno si fa i propri conti
Io continuo per ora
Avrei una domanda! Io ho già usufruito dei 30 giorni gratuiti e poi disdetto l’abbonamento, che qualcuno sappia potrei usufruire di nuovo dei 30 giorni gratuiti?
@Caucasico devi creare un nuovo account.
Una domanda semplice semplice.
MA CHE C’AZZECCA AMAZON CON WINFOWSTECA???
Speriamo chiudano fb, amazon e compagnia bella!!!!
Per chi lo usa molto ci puó stare…per chi fa acquisti sporadici non ne vale la pena.