Da alcuni giorni i nuovi Samsung Galaxy S9 e S9+ sono in vendita, in preordine, anche presso i Microsoft Store USA, sia fisici sia online. Al contrario di quanto avvenuto lo scorso anno con il Samsung Galaxy S8 (e da quanto viene riportato su alcuni blog…), i nuovi top di gamma con Android OS prodotti dall’azienda sudcoreana non offrono di serie alcuna applicazione o servizio di Microsoft. Dunque, al contrario di quanto è avvenuto con Samsung Galaxy S8, niente Office, Skype e tanto meno Cortana preinstallati.
Mentre evitiamo di commentare la decisione di Microsoft di proporre un dispositivo Android senza alcuna personalizzazione attraverso i propri canali di vendita, con questo articolo desideriamo mettervi a conoscenza di un curioso fatto: come potete leggere accedendo a questo indirizzo, l’azienda di Redmond è così interessata a vendere lo smartphone di Samsung con Android tanto che propone una permuta in denaro se, al momento dell’acquisto, viene consegnato un dispositivo mobile in buone condizioni. E proprio come avete letto nel titolo, chi consegna un Lumia 950 o 950 XL riceverà, a detta di un utente reddit che si è rivolto ad un Microsoft Store, solo 50 miseri Dollari!
La cifra massima della permuta è pari a 350 Dollari, praticamente la metà del prezzo di vendita del Samsung Galaxy S9 (719,99 Dollari). Questa cifra, presumibilmente, sarà riconosciuta solo se si consegna uno smartphone di recente produzione e con un elevato valore commerciale. Due caratteristiche che i Lumia 950 e 950 XL non hanno per ovvi motivi ma non credete, come noi, che almeno in questo caso Microsoft avrebbe dovuto avere un occhio di riguardo per i propri “vecchi” utenti? Anche solo per arruffianarseli e magari invogliarli a continuare ad utilizzare i propri servizi anche sui nuovi dispositivi Android.
Voi cosa pensate di questa storia? Dite la vostra nei commenti.
Come tutti i telefoni usciti quell’anno. Questo articolo serve solo per qualche click, pessimo
E la vendita di Samsung Galaxy S9\S9+ senza personalizzazione presso i MS Store a cosa serve? Spiegacelo, tu che sai…
@Alessio (oissela) cmq Alessio….a me l’articolo è piaciuto,mi ha fatto sorridere…ma poi essendo proprio sinceri..e premetto che mi dispiace per chi ha comprato e speso soldi per i Lumia 9xx. Ma che valore effettivo daresti a quei dispositivi? Secondo me 50 è giusto. Poi come dici tu se ms avrebbe abbondanti leggermente forse riusciva a guadagnarsi qualcosa. Anche Samsung mi darebbe 200 euro per il mio s6 a fronte di un acquisto di s9. Sono pienamente convinto che pur essendo perfetto esteriormente non li vale,perché la tecnologia perde subito si sa. Ma almeno incentivate un Po di più dai 50euro me lo tengo a casa..no?
@Stefano commento perfetto! Ti stimo!
@Stefano fai te qualche clik in più, però in biblioteca a studiare
Ma oggi è il primo di aprile? Allora é una fake news.
Dovrebbero darne a me 500€ non dollari,per prendere i Samsung,nuovi o vecchi…e se anche me li dessero,metterei il Samsung in vendita on line immediatamente…..che si fottano in Microsoft
Parla, parla, poi voglio vedere se ti regalano un S9 se lo svendi online 🙂 Io ho S8 ed è una bomba di telefono
@animanera sicuramente s9 fa schifo messo a confronto con un super 950xl………………. ma daiiiii Ahahah ridocolo
@Maurip il mio s6 è meglio del tuo Lumia(qualsiasi esso sia) figurati s9
@Maurip questi stanno ancora a fantasticare di loro bellissimi 950… Ce ne saranno 3 o 4 in giro
Sarà anche un articolo per “attirare click” ma resta comunque una triste realtà. 50 dollari è il valore che Microsoft da ai suoi ex top di gamma, ridiamoci su, va là! 🙂
buffoni
@valecianca@live.it
Buffoni è dire poco. Nel 2015 fecero uscire la serie 950 ben sapendo già allora che avrebbero dismesso tutto. È stata una truffa mondiale!! Da parte mia, finché potrò andrò avanti coi miei Lumia, poi manderò Microsoft a quel paese una volta per tutte, qualsiasi cosa uscirà. Mancano totalmente di riguardo nei confronti della clientela.
@Nino ben detto
@Nino bravo… Ma ci sono ancora dei gonzi che ci credono a quei catorci
Se fosse un azienda seria, dovrebbe dare la possibilità di installare android come sistema operativo sui lumia… Dopo la presa in giro con i vecchi Nokia 900 … Qst é la goccia che mi spingerà a non acquistare più un prodotto Microsoft…
bhè, l’ultima goccia dopo una serie di secchiate, dico io.
@skravasso……io direi una tempesta d’acqua….come uno skravasso…;)
Se semo capii 😉
@Gia Guido sui 950 ok, ma sui modelli inferiori verrebbe fuori un bel pasticcio. A meno che…installare una release più vecchia di android. Non certo le ultime
@silvio ma davvero sperate che MS riporti in vita i vostri Lumia con Android? Ma voi sognate davvero….
Ti danno 50$ e poi li rivendono dullo store a 400$ ?
@VELASQUEZ standing ovation
@VELASQUEZ si e poi ci sono pure i gonzi che li comprano….ahahaha
Non ho parole…
MS si è tirata fuori dal mercato consumer nel 2016. Il riposizionamento nel settore business/aziendale è fallito per due motivi: l’abbandono della produzione dei Lumia (che tra l’altro ha “agevolato” il ritorno di Nokia con HMD, stesse fabbriche…), brutto segnale per i “partners”, e W10mobile riuscito male (è venuta fuori l’inesperienza di MS sui soc Risc/Arm), che ha causato non pochi problemi a quasi tutti i produttori e ritardi inaccettabili nel lancio dei modelli, nonché successivamente nella risoluzione dei problemi. Prova ne sia che sui pc/tablet con WinOnArm ci sono ancora troppe limitazioni, nonostante ci lavorino da quasi un anno e mezzo. Per chi non se ne fosse accorto, Samsung sta entrando tra i produttori “partners” di MS in altri ambiti, l’operazione serve a consolidare i rapporti commerciali anche a seguito un’accordo del 2016 sull’utilizzo reciproco di tecnologie e brevetti. Quanto al valore di mercato del 950, mi pare che su Aliexpress si può ancore acquistare nuovo a meno di 150 €, fate un po’ voi. Oppure potrebbe non essere vero, come sostengono molti blogger, che MS incoraggi l’abbandono dei Lumia, forse perché metterebbe ancor di più in crisi lo store, già carente di app. Può darsi che chi si è sentito offrire 50€ (ammesso che non sia una bufala) si è tenuto il Lumia….
@Vito …ah, dimenticavo. Nel link del post le app di MS sono tutte “consigliate”, se verranno preinstallate o no non è chiaro, ma anche se non lo fossero nulla esclude che l’operazione venga proposta ugualmente negli store fisici, magari a scelta dell’utente. Del resto Office 365 è a pagamento, le altre app “gratuite” (a parte il MS Launcher) non è che siano molto popolari, pur essendo app e servizi molto validi. Per chi non è interessato al momento dell’acquisto, può scegliere se installare le app e utilizzarle anche dopo. Non ci vedrei nulla di scandaloso.
@Vito delucidazioni tecniche sempre eccelse e veritiere ( purtroppo)
Al livello di oissela, dovresti fare il blogger.
@Vito il mobile è fallitoper due motivi e basta. Il primo è l’assenza dello store. Il secindo è che sono letteralnente incompetenti
@Baz. …trattasi di software house, non è Apple che hardware se l’è sempre fatto da se. Operazioni sull’hardware ne hanno tentate tre: Surface, Xbox e Lumia. Le prime due sono riuscite perché tutto sommato l’investimento è stato ragionevolmente limitato e questo ha permesso di rimediare agevolmente a qualche errore iniziale. Sui Lumia è stato un salasso già all’inizio, ed ha pesato non poco su almeno tre anni di bilanci. Anche lì hanno tentato una “correzione” quando si sono resi conto che con i soc Arm c’erano problemi. Infatti stavano “migrando” a Intel…. che li ha appiedati rinunciando allo sviluppo del processore per il mobile. Poi sul discorso app, hanno investito molto denaro per incentivare gli sviluppatori, assistenza, tool di sviluppo e di conversione. Alcuni errori ci sono stati, fatali perché quando parti in ritardo e devi recuperare non te li puoi permettere….
@Vito in effetti MS ha avuto solo il compito di azzerare la vecchia Nokia la quale ormai si avviava verso la fine del suo ciclo economico e produceva solo debiti e poi per favorire e consolidare quella leadership del settore che con android e ios diventava sempre piu made in usa.
@Baz
Perfetto! E truffatori!
@Nino dato che hanno messo in commercio niente sostanza
@Baz condivido alla grande, anche se per me il problema principale è stata la totale mancanza di pubblicità. Tutti quelli che conosco quando vedevano il mio Lumia rimanevano di stucco perché non sapevano che “telefono” fosse.. -.-‘
@Mark_asusZenFone3_950xl_925 microsoft per produrre i 950 ha investito in materiali cip. Figurati se andavano a investite soldi per fare pubblicità. Comunque resta il fatto che questi tel sono stati messi in commercio pieni di problemi a prezzi alti.
@Baz Apple, Samsung ed altri tempestato di pubblicità mettendo in evidenza tutti i pregi dei loro “gioielli”, Microsoft manco per sbaglio.. Vedere sto caricando, sto riprendendo è una vergogna nel 2018..
@Baz conta pure che dicono che siano più il business,.. Noi hai nemmeno word..o meglio, li hai ma fa ridere se guardi quello gratis per Android
Microsoft azienda di pagliacci
Tutta la vicenda del mobile Microsoft è diventata ormai una farsa.
Buona serata…io nn vendo il mio 950…per un Samsung…finché va me lo tengo stretto…
50$?!!! E so pure troppi!! Ma dai… Ma smettetela di difendere l’indifendibile! Ma veramente, io mi chiedo che senso abbia stare lì a cercare di convincere gli altri che rimanere con wp sia ancora la scelta migliore…. Manco Don Chisciotte…
Come la storia di quei due militari giapponesi che nel 1974 si rifiutavano di uscire dai loro avamposti perchè non credevano che la seconda guerra mondiale fosse già finita…
@Greenboy74 se pensi che c’è ancora chi da soldi a cu dice che un tizio 2000 anni fa é nato da uno spirito che é il padre di se stesso nato da una vergine, mandato sulla terra per morire per i nostri peccati *(che lui stesso ha detto quali fossero) e poi, dopo 3 giorni, é risorto …
Grottesco.
Io lo dico da 2 anni che Microsoft viene pagata per tutto ciò.
È un’iniziativa Samsung quella dei 50$ non di Microsoft
@Nicola P. Già ma questo il mitico oissela non lo dice
Ammesso che sia una iniziativa di Samsung (supportata da Microsoft…), la sostanza non cambia: nei Microsoft Store USA vengono venduti dispositivi Android senza alcuna personalizzazione da parte di Microsoft e la permuta di un Lumia 950 vale solo 50 Dollari. Tutto questo è scritto nell’articolo, dal “mitico oissela”.
Questa sezione commenti è meglio dei circo Orfei.
Inveite contro Microsoft con improperi ed epiteti, che già se li leggo io mi sbraco dalle risate, figuriamoci Microsoft…
Siete veramente dei furbacchioni, che più vengono presi per il chiulo e più si sentono soddisfatti.
Se non vi sta bene cambiate, come avreste dovuto fare tipo 2 anni fa, quando la fine era già chiara.
@H92..
Concordo. Fino a, poco tempo fá esternare un pensiero analogo avrebbe scaturito l’ira degli irriducibili.
Io stesso ne sono stato vittima…. Adesso che fine hanno fatto quei soggetti?
La nave è affondata. Noi ci credevamo. Il capitano no, si è venduto ai pirati robottini.
E sti…
Usa quello che ti fa più comodo, senza piagnucolare inutilmente.
Se non vi adeguate al mercato ci rimanete sotto, iniziate a farvene una ragione.
Essere tifosi di un marchio é una cosa che mai riuscirò a capire
..Si tratta di pezzi di plastica e silicio costruiti al nostro servizio da aziende che guadagnano per quello.
Non ci va bene ms? Si passa a Android o a quello che ci fa più comodo, chi se ne frega della bandiera, mamma mia nemmeno i dipendenti credo siano attaccati al marchio come certi che si leggono sui forum…brrrr
Nemmeno per il passaggio da wp7 a 8 l’hanno fatto…e li si che gli sarebbe convenuto. Strategia da deficenti (per loro… Per quelli che si sono fatti fregare col 950, invece, é una buona cosa)