Con l’applicazione Your Phone per i PC Windows 10, ufficialmente svelata martedì scorso alla Build 2018, Microsoft intende creare un “ponte” tra il proprio sistema operativo e le piattaforme Android e iOS per fare in modo che possano operare insieme e garantire all’utente continuità di utilizzo.
Con questa app, infatti, tutti i possessori di un iPhone o di uno smartphone con il sistema operativo mobile di Google avranno la possibilità, in un prossimo futuro, di stabilire una connessione con il proprio PC in modo più semplice e pratico di come avviene ora, per gestire alcune delle loro funzioni e godere di uno schermo più grande per visualizzare contenuti sfruttando la potenza di Windows 10.
Sebbene l’app sia già stata pubblicata sullo Store per gli utenti insider, il suo sviluppo è ancora in pieno svolgimento. Shilpa Ranganathan di Microsoft, leader del team di sviluppatori a cui è stato affidato il compito di implementarla, in una recente intervista rilasciata a WindowsCentral e a TheVerge ha infatti dichiarato che l’applicazione sarà rilasciata per tutti, in versione finale, solo quando il proprio team riterrà che sia affidabile e pronta, facendo intendere che prima che ciò avvenga potrebbe passare ancora molto tempo.
Durante la presentazione alla Build 2018 abbiamo visto le funzioni già implementate e funzionanti in Your Phone tra cui la possibilità di visualizzare le foto presenti su uno smartphone Android e il loro riutilizzo all’interno di un’applicazione di Windows 10 con un semplice drag & drop, e la possibilità di leggere e rispondere agli SMS ricevuti. In futuro, ha promesso Shilpa Ranganathan, saranno implementate diverse altre funzioni e tra tutte quelle che il team di sviluppatori sta valutando c’è anche quella che consentirà la risposta e l’avvio di chiamate.
- Your Phone
- Your Phone
- Your Phone
- Your Phone
L’applicazione Your Phone offrirà un’esperienza d’uso più completa e versatile con gli smartphone Android mentre nell’uso con iPhone ci potrebbero essere alcune limitazioni a causa della chiusura del sistema iOS e del possibile rifiuto di Apple a collaborare a questo progetto di Microsoft. Nessuna parola, invece, è stata espressa sul supporto e la compatibilità con gli smartphone Windows 10 Mobile: un’altra prova che lo sviluppo del sistema operativo mobile di Microsoft è stato accantonato.
Di seguito il video del keynote del secondo giorno della Build 2018 con la breve demo di Your Phone (dal minuto 21:45).
Windows 10 si conferma il sistema operativo più all’avanguardia ed efficiente al mondo!
Sarà sicuramente molto utile. Personalmente già faccio dialogare, anche se limitato ad alcune funzioni come condividere file o le pagine web, il mio S9 con il pc tramite Microsoft Launcher.
Bene così ??
Ma WM già é collegato al pc. Le notifiche arrivano tutte anche sms e posso rispondere.
@alex infatti si parla di ios e android
@alex. …non farci caso, ormai è un continuo mettere il dito nella piaga.
É sicuramente una buona notizia: una migliore integrazione tra smartphone e pc può essere utile in molte occasioni. Anche perché in questo ambito i Chromebook rischiano di essere superiori.
Se si potranno scaricare le foto in automatico sul Cloud allora la questione è risolta e posso mettermi l’anima in pace. Per ora mi godo il mio Lumia 550 ?
Caro oisselA, questo già avviene da tempo di WM10…
Non c’è bisogno di una nuova applicazione, quanto invece trovo opportuna questa ed ovviamente nel momento che sarà operativa si potrà passare ad un OS mobile diverso a meno che Windows 10S diventi un nuovo “centro” dato che fare il 95% degli introiti delle app sul Microsoft Store agli sviluppatori significa provare ancora una volta a rientrare nella mobilità. Vedremo e se nel frattempo i miei 920-1020-950-950xl non mi supporteranno più, si passerà ad altri…
Hai visto il video dal minuto 21:45 incluso nell’articolo? Il tuo smartphone Windows fa le stesse cose mostrate??
@Luca ti supportano da sempre e per sempre con le app ms le telefonate gli sms e mi raccomando usalo pochissimo per non consumare il 10% di atteria in meno di 5 minuti
BREAKING NEWS – LE APP MICROSOFT SU ANDROID SONO SCADENTI
Ho appena visto OneDrive su Android:
– La funzionalità di cartelle offline è disponibile solo nella modalità a pagamento PREMIUM
– Ogni secondo che usi OneDrive, ti compare un banner pop-up che ti avverte di passare alla versione PREMIUM. Quel pop-up ti blocca ad ogni azione che fai. E’ un schifo!
=> Lunga vita a W10M?
Stendiamo anche un velo pietoso sulla funzionalità di collegamento telefono Android a Windows 10, che altro non è che un link per scaricare l’app Microsoft Launcher. Sei obbligato ad installare quel bisonte di “ambiente” sul tuo telefono dove c’è un calderone assurdo, invasivo e che succhia solo risorse.
Lunga vita a W10M?
@yepp peccato che non posso postare lo screen shot dove ti farei vedere davvero quanto “consuma” MS Launcher… 2%
Sapessi quanto invece è comodo, completo e di gran lunga superiore a molti Launcher nativi…
@yepp ma per favore, non dire stronzate! Vabbè essere fanboy, insistere con un s.o. mirto è sepolto, ma affermare che le app MS su Android fanno cagare vuol dire essere ottusi! Ma le hai mai provate? Hai mai provato a fare un foglio Excel o una power point? Prima di scrivere stronzate, attiva il cervello! O forse tutti quei “sto riprendendo…” e “sto caricando” ti hanno annebbiato il cervello… Che tristezza che mi fai yepp ?
@Greenboy74 esatto la cosa più importante per me è non vedere più i sto caricando e sto riprendendo che apoartengono solo a microsoft leader nel settore dei pc.
Sono tentativi di MS per offrire una alternativa alle integrazioni “naturali” degli Smartphone (iPhone/MacOs e Android/ChromeOs), contando sul fatto che la quota di mercato dei SO per pc concorrenti è poco significativa. Lo scopo è vendere più pc Windows a scapito di Apple e tenere a bada Google e ChromeOs. Che poi queste app facciano qualcosa in più a livello di integrazione rispetto a uno Smartphone con Wmobile (che comunque resta molto integrato ai pc Windows), non è un motivo sufficiente per cambiare Smartphone e passare ad Android, a meno che non si e costretti a farlo (e in tal caso come SO meglio iOS…). Purtroppo Androi diventa sempre più una fogna popolata da ratti. Quest’anno la previsione è di 3.400.000 nuovi malware, 13% in più rispetto allo scorso anno, uno ugni dieci secondi. Chi viene colpito spesso non se ne accorge, lo Smartphone funziona regolarmente mentre ci pascolano i cybercriminali. A chi piace proprio Android, Nokia, Motorola o altri marchi che come loro curano gli aggiornamenti con serietà. Google non certifica più Smartphone con versioni di Android inferiori alla 8.0 (Larry Page = Ponzio Pilato…) e chi ha anche Nougat si arrangi, riceve ancora le patch “contrattuali” ma per il resto Google non garantisce che siano terminali sicuri (ammesso e non concesso che quelli con la 8.x lo siano tutti…)
@Vito un altro Cazzaro… Ma fatevene una ragione… Siete una specie in estinzione ??
@Greenboy74. …beata ignoranza!
@Vito caro Vito, ignorante è chi non vuol vedere oltre il proprio orticello… Ho avuto un 920 x 4 anni e non l’avrei mai lasciato se MS si fosse un attimo dedicata a noi… Ma lasciamo perdere, sarebbe solo l’ennesima questione di muro contro muro…
@Greenboy74. …Big G (tradotto: Grande Fratello…) invece si dedica a te, eccome! Dalla padella… nella brace, a mio avviso. Guarda che quei dati non me li sono inventati, sono pubblicati periodicamente da Gdata. Se non li conoscevi, adesso ne sai più di prima. Detto questo, e l’esperienza d’uso quella che conta ed è personale. Non c’è motivo di venire qui a “Lumia spento” per offendere chi non la pensa come te. Hai scelto di cambiare e ti trovi bene? Felice per te. Felicissimo anch’io di restare dove sono, per ora….