Lo sviluppatore e desinger Joel McDonald ha pubblicato anche sul Windows Store il suo poetico e affascinante gioco Prune. Definito “una lettera d’amore agli alberi” è un passatempo originale e di alta qualità che vi vedrà impegnati a far crescere e dar forma ad una pianta fino a farla diventare un rigoglioso albero.
- Prune
- Prune
- Prune
- Prune
Accompagnati da un rilassante sottofondo musicale dovrete evitare i pericoli e gli imprevisti di un mondo ostile: una metafora della realtà che ci circonda rappresentata con poesia e raffinatezza grazie anche ad una grafica essenziale ed estremamente pulita.
Prune è una lettera d’amore agli alberi. Un gioco sulla bellezza ed il piacere della coltivazione.
Con uno scorrimento del dito, fai crescere e dai forma al tuo albero alla luce del sole, mentre eviti i pericoli di un mondo ostile. Dai vita a terre dimenticate e scopri la storia nascosta sotto le profondità del terreno.
Caratteristiche di Prune:
- Una pianta digitale unica che sta nella tua tasca
- Una grafica artistica e minimalista e un’interfaccia super-pulita – sei solo tu e gli alberi
- Musica meditativa e suoni studiati per rilassarti
- Nessun acquisto in-app, nessuna strategia per monetizzare, nessuna valuta
- Condividi le schermate dei tuoi meravigliosi alberi con i tuoi amici
- Sincronizza i tuoi progressi tra tutti i tuoi dispositivi
Prune è disponibile, a questo indirizzo, come Universal App per tutti i dispositivi Windows Phone 8.1 e i PC Windows 10 al costo di 3,99 Euro, purtroppo senza possibilità di scaricare la versione di prova. Per farvi un’idea del suo gameplay e della sua affascinante grafica guardate il video a seguire.
Link non funzionante
Wp10 funziona e come
“eccome” 😉
il link funziona correttamente anche su Windows Phone 8.1 e Windows 10 per PC
Manco gratis !!!
4euro alla faccia della poesia..
Ma che facciano app serie..già ce n’è troppa di spazzatura bello store
@korryil tuo commento è spazzatura
@ the face!!
4 euro mi ci esce una piantagione di peperoncini e basilico fresco no una pianta di Joel
@Stefano straquoto
“nessun acquisto in app,nessun pagamento” e costa 3.99 lol
chi scrive che lo vuole gratis é un PEZZENTE… andate voi, che lo volete gratis, a lavorare gratis.. il lavoro si paga, e anche se i vostri papà cercano di non farvi mancare nulla, tutto ha un costo!
@Davide quoto
@Davide….no pezzente é chi chiede 2 lire per sta roba. Non raccontate la balla dei programmatori che devono essere remunerati. QUELLO NON É UN LAVORO. NESSUNO GLIELO HA CHIESTO. FINE DELLE TRASMISSIONI.
@idrolitina non mi pare che nessuno abbia chiesto il tuo parere, eppure sei qui a straparlare….
@talaban é un vizio purtroppo che ha..non ci puoi fare niente
@korry sinceramente @idrolitina ha ragione. Il gioco non è così tanto famoso da pagare per scaricarlo. Se fosse una cosa tipo Clash Of Clans e Geometry Dash che hanno una sacco di download avrei capito.
Non c’è bisogno di chiedermelo, liberàa di esperessione ed opinione.
Solo che le mie opinioni sono giuste, quelle di chi pensa di far pagare queste app e che dietro ci sia un lavoro sono semplicemente sbagliate. Lo dimostrano i fatti, i dati.
Sei un idiota.
@Lucide non credo che sia il caso di insultare!
@Victor noo non te 🙁
Avevo risposto a “idrolitina”, ma per qualche motivo si é cancellato il destinatario.
@Lucide ah ok. Scusami!! Hahaha
@idrolitina nemmeno a me hanno chiesto di andare a lavorare in fabbrica. Eppure ci vado.
E ti giuro che mi pagano.
Chi sviluppa app e/o giochi, per qualsiasi motivo lo faccia, ha il diritto di fare del suo operato quello che crede.
Posso dipingere un quadro e chiedere migliaia di euro, o fare un gioco e chiederne 4.
Non devi comprarlo per forza se reputi che il sia elevato. E vale tanto per il mio quadro quanto per il gioco.
Libera scelta in libero mercato.
Ah, le trasmissioni non finiscono mai 😉
@Davide va bene anche che non sia gratis, ma 4€ mi sembrano tanti, forse troppi… =)
@Davide siete così idioti da non capire che se l’app il programmatore viene pagato lo stesso dalle pubblicità che inserisce nella suddetta
@Jack Cola anche chi pubblica un giornale é pagato da chi mette le pubblicità, eppure il giornale te lo paghi lo stesso per leggerlo o no?
Ma a longevità come siam messi?
Questo vizio di criticare chi vuole qualche euro per aver lavorato sta diventando una cosa da dementi.
@Mauro giusto… È come entrare in un negozio, prendere qualcosa ed uscirsene senza pagare… 3,99 euro sono poi… Non sono pochi per carità ma qua penso che ognuno ha i propri vizi, chi più chi meno… Solo che quando per esempio pagano 5 euro per delle inutili (come facevo io) sigarette che durano manco un giorno allora niente… 4 euro per un gioco sembra stiano spendendo un capitale per chissà cosa… Quando alla fine pagano il lavoro di chi ha messo a disposizione tempo e capacità per far passare a tutti noi quei 10/15 minuti sul water! ?
@Mauro concordo con entrambi
@Davide quoto al 100%
Andateci voi a programmare gratis.
Come direbbe zeb89 :Questa è merda d’ artista ahahahah
Ok pagarlo, ma più che altro direi che è orribile!
4 euro????????????????????
fuori come i barbecue
curiosità personale senza offendere o elogiare nessuno. Tutti quelli che scrivono con un cellulare/smartphone pagato da 90 a 500 € avete il coraggio di dire: 4€ sono troppi, fa schifo perché ha un prezzo, ecc.. ecc..? come mai papà si è sbilanciato da 90 a 500 e ora per il figlio prediletto non sgancia 4€ perché poi fa la fame? ragazzi o bambini che siete andate a lavorare per poi arrivare al giorno di paga e non vi danno niente. sveglia sveglia sveglia.
@PANORAMIX il DRUIDO ma tu che cosa ne sai come stanno gli altri con l’economia?
E poi che ne sai che sono bambini e che il papà ha comprato loro il cellulare?
Poi magari paghiamo 4€ per un gioco che alla fine non ci piace! È inutile che fai l’adulto dicendo che gli altri sono bambini.
Poi se tu fossi un adulto come ritieni, dovresti sapere che è proprio una cavolata pagare 4€ per un gioco nello smartphone che poi dopo un po’ lo cambierai.
Ma stiamo scherzando?
Prima di parlare, accendi il cervello!
@Victor mi dispiace tanto ma ognuno dice la sua in libertà non lo metto in dubbio sia chiaro.. ma leggere sempre le stesse cose dopo di un po’ scassa ed è normale che ho scritto quello sopra. se uno ha la possibilità di comperare o farsi comperare un cell da 90 a 500 o più € non vedo il motivo di attaccare per 2 / 3 / 4 € per un gioco o app che sia dicendo che schifo, manco morto, ecc..! Come ha detto anche @Kiramark, se non piace non compera. Non c’è bisogno di dar contro agli sviluppatori! Perciò vedi te di accendere il tuo….. ciao
@PANORAMIX il DRUIDO eh no! Tu hai detto “non vedo il motivo di attaccare per 2/3/4 € per un gioco o app…” È proprio lì dove hai sbagliato, se il gioco costasse 2 € sarebbe ragionevole! Però qua parliamo di 2 € in più!
Poi se vai a vedere nello store ancora nessuno ha comperato il gioco. Forse sarà questione di tempo siccome è uscito ieri sera. Secondo me non ha senso mettere un gioco che nessuno conosce a pagamento. Poi sarebbe ancora meglio se mettessero la versione Prova.
È come vendere un libro con la copertina oscurata senza la possibilità di leggere titolo, trama ecc.
Beh, senza sminuire il lavoro che c’è dietro, 4 euro mi sembrano eccessivi per un’app (gioco) di questo genere. Concettualmente parlando proprio! Potrà anche essere graficamente bellissimo ma nulla più. Poi ognuno ha i suoi gusti e di conseguenza può far piacere o meno questo tipo di giochi e di conseguenza pagare per averle. Quindi, a chi piace, la acquisti.. A chi non piace, non lo faccia. Non vedo il motivo di accanirsi verso gli sviluppatori. Ci sta l’opinione ma se detta nel più totale rispetto secondo me. E la mia opinione è che io, e sottolineo io, non spenderei mai 4 euro per questo, decisamente troppi. Il solo fatto di aver speso milione per un cell non giustifica buttarne via altri. Ripeto, se la si vuole la si compra. Altrimenti no e zitti senza sputare giudizi. Non siamo a uomini e donne.
@Kiramark Bravo! Tu hai ragionato con il cervello! Mica come @PANORAMIX il DRUIDO
Non polemizzo per il prezzo, ma almeno una versione di prova poteva metterla…
I giochi fatti bene si pagano…ed é giusto cosí!
Se non siete disporti a pagare ci sono un sacco di porcherie gratuite, quindi non so di che vi lamentate!
Cmq titolo eccellente…altamente consigliato!
Soldi, soldi, soldi.. Questo fatto “nessuno lavora gratis” mi da un fastidio… Ci sono delle passioni e dei passatempo che si fanno solo per il gusto di fare quella determinata roba. Io davo ripetizioni, quindi lavoravo come insegnante, gratuitamente ad un gruppo di ragazzi, facevo il soccorritore in ambulanza, quindi lavoravo gratuitamente. Non è bestemmiare fare qualcosa senza ricevere altro in cambio eh…