L’applicazione SkyMap trasformerà il vostro smartphone in un potente telescopio per scrutare la volta celeste e permettere l’individuazione di stelle, pianeti, nebulose e oggetti dello spazio profondo.
Sfruttando il GPS integrato del cellulare mostrerà su una mappa 3D personalizzabile l’esatta posizione e il nome scientifico di ogni corpo celeste, e in alcuni casi anche il link alla pagina dedicata su Wikipidia per ottenere ulteriori e più dettagliate informazioni.
Tra le opzioni troviamo la possibilità di impostare la modalità notte, quella per effettuare il pinch to zoom e la disabilitazione del blocco automatico dello schermo.
SkyMap è disponibile in due versioni: una free con banner pubblicitari e l’altra a pagamento al costo di 1,49 Euro con prova gratuita. Se interessati puntate Bing Vision sul QR Code che segue per il download della versione gratuita.
SkyMap (623 download)
App bellissima! solo una cosa però…che differenze ci sono tra la versione free e quella a pagamento? E sopratutto ne vale la pena comprarla?
[Inviato da Windowsteca app]