L’amico Luca ci segnala Password Manager, una delle sue ultime applicazioni per Windows Phone, da poche ore disponibile sul Marketplace.
Come è facilmente intuibile dal nome e degli screenshot qui accanto, vi consentirà di salvare sul vostro smartphone tutte le password e le credenziali di accesso che vorrete e grazie alla semplice ed intuitiva interfaccia vi basteranno pochissimi tap per farlo.
Al primo avvio vi verrà chiesto di creare un account di accesso all’applicazione, dopodiché potrete gestire e salvare tutte le password che vorrete scegliendo uno dei tantissimi servizi già preimpostati. Ciascuno di esso dispone inoltre di un campo ‘commenti’ che permette di inserire utili note e informazioni aggiuntive.
L’applicazione è scaricabile da oggi e per i prossimi 10 giorni gratuitamente, dunque se siete interessati approfittatene ed eventualmente fate sapere all’autore, con un commento sul Marketplace, cosa ne pensate. A seguire il link e il QR Code per il download, cliccando qui invece potrete visualizzare un video che mostra il suo funzionamento.
Download “Password Manager”
s – Scaricato 852 volte – 23,00 B
Alessio il link di download riporta al QRCode =)
Confermo mancae90
[Inviato da Windowsteca app]
Grazie della segnalazione, problema risolto 🙂
Scusate l’ignoranza ma cosa garantisce la sicurezza di queste app???Non potrebbero inviare a mia insaputa i dati salvati a qualcon’altro?Grazie anticipatamente
[Inviato da Windowsteca app]
Solo se fornisci la password di accesso all’applicazione…
Grazie per la risposta Alessio ma non mi hai convinto 😀 . Visto che il programma come tanti altri è scaricato,la certezza che non lavori in background ed invii miei dati a qualcun’altro non me la da nessuno 😉 . Già ho letto di gente che usando queste app si è ritrovata com posta o carte bucate da altri.
[Inviato da Windowsteca app]
@Sandrigo
Ciao Sandrigo, ho letto il commento solo ora, sono lo sviluppatore di questa app 😉
L’app garantisce la sicurezza interna in quanto salva i suoi dati in uno spazio interno riservato all’applicazione; a questo spazio può accedere solamente l’app a cui è destinato, in questo modo nessuna app esterna può toccare i tuoi dati.
Per quanto riguarda servizi in background, che si collegano ad Internet per inviare dati personali, non hai da preoccuparti: per quanto riguarda Windows Phone lo sviluppatore deve dichiarare al momento della pubblicazione se l’app utilizza o meno la connessione Internet, poi viene fatto il test dalla Microsoft, controllano se utilizza la connessione Internet e, se sì, cosa invia e dove lo invia.
Dunque se l’app è stata pubblicata sullo store, come puoi vedere, vuol dire che a superato tutti i test e che quindi è una app sicura.
Per qualsiasi altra cosa non esitare a chiedere 😉
iluca1993@gmail.com