McDonald’s, in collaborazione con la società PowerKiss specializzata in accessori senza fili per dispositivi mobili, ha avviato i primi test per una prossima installazione di postazioni per la ricarica wireless all’interno dei propri fast food.
Questo nuovo servizio di McDonald’s, da quanto apprendiamo da questo comunicato stampa di PowerKiss, è in fase di valutazione presso alcuni selezionati ristoranti europei e prevede l’utilizzo dello standard Qi per la ricarica per induzione che potrà essere effettuata semplicemente appoggiando il dispositivo compatibile sul tavolo sui cui si mangerà.
Chi invece non avrà uno smartphone che supporta la ricarica senza fili potrà comunque ricaricarlo utilizzando gli adattatori PowerKiss con cavo che saranno applicati nei ‘tecno-tavoli’ dei fast food McDonald’s.
Come vi avevamo detto in diversi altri articoli, il wireless charging presto si diffonderà e verrà sempre più utilizzato per tenere carica la batteria dei dispositivi mobili. E’ una tecnologia pratica e utile che Nokia ha adottato nel Lumia 920 e nei Lumia 820 e 720 attraverso apposite cover e che altre aziende ora stanno implementando anche sui propri cellulari.
Grazie a Giacomo per la segnalazione.
Non mangerò mai quella merda di sostanze…ma bellissima iniziativa,continuare su questa strada…
[Inviato da Windowsteca app]
Se fossi amministratore ti bannerei a vita.
Se non ti piace il pane e la carne e la verdure, basta che vai da un altra parte.
Chissa’ quanta gente dice che non verrebbe mai in quella m. di casa tua ma non te lo dice per educazione.
Sei un povero ragazzino stupido.
Però si sta diffondendo ovunque questa tecnologia, mi domando solo se abbia qualche effetto negativo sulla nostra salute avere una cosa del genere addirittura sul tavolo di dove mangio…
[Inviato da Windowsteca app]
Scusa ma sai come funziona la carica ad induzione ?
[Inviato da Windowsteca app]
Sempre campi magnetici creati da fonti elettriche si tratta o no? Mi chiedo solo se sia un bene, poi ormai siamo circondati da onde elettromagnetiche ovunque
[Inviato da Windowsteca app]
Tu vivi su un pianeta con un nucleo di ferro di 3mila chilometri di diametro, supermagnetico e radiattivo. e vivi a 150milioni di chilometri da un stella di media grandezza che emette tutte le radiazioni possibili, oltre a raggi gamma, neutrini, ecc da pulsar e cose varie.
Se hai paura dell’ignoto dovresti vivere in una regione dello spazio dove non esiste niente, ma anche li ci sarebbere materia oscura
É merito di onde magnetiche che ricaricano i tel compatibili appoggiandoli su quello che é un carica batterie ma senza più prese e cavi e possono caricare più di un dispositivo visto che tutte le case andranno in un unica direzione “basta fili e carica batterie che girano per casa”
[Inviato da Windowsteca app]
aggiornamento per mou
Ma non farebbe un po’ ribrezzo appoggiare il proprio smartphone da 200 e più euro su un tavolino dove magari cade cocacola, ketchup, e tutto quel che c’è nei panini? A me si..
Mamma mia sai quanti telefoni rubati ci saranno!? Io non lascerò mai il mio telefono sopra il tavolino del mc!
[Inviato da Windowsteca app]
mica ci sarà un tavolo unico! Ce l’avrai di fronte, anche adesso quando mangio lo tengo sul tavolo
mi chiedo una cosa, però… mangio e ricarico x 20 minuti, poi vado in macchina e ricarico x altri 30 minuti, più tardi arrivo a casa, ricarico x 1 ora e così via… la batteria (prestazioni e durata) non ne risente di tutte queste cariche brevi rispetto al classico “ricarico mentre dormo” per 6-7-8 ore di fila?
Che io sappia nn dovrebbe succedere nulla, più persone che ne capiscono me l’hanno confermato!
[Inviato da Windowsteca app]
Esistono le batterie al litio da anni e la gente ancora nn ha capito che gli da più fastidio farla scaricare del tutto che fare delle micro-cariche..
[Inviato da Windowsteca app]
Mangiare su un tavolo dove è presente una fonte di corrente?!?! Col cavolo!
[Inviato da Windowsteca app]
La tua casa é circondata da fili di corrente. Cmq 12v nn,ti uccidono, stai sereno 🙂
[Inviato da Windowsteca app]
Non lasciano i cavi scoperti, ragazzi… Non è un microonde, è ad induzione… Non morirete fulminati, esagerati!
[Inviato da Windowsteca app]
Pensa che c’è chi nn mangia la roba scaldata nel microonde perché é radioattivo!
[Inviato da Windowsteca app]
Mia nonna è così. Ma è difficile farle capire che a meno che non ci metti la testa dentro quando è acceso, non è nocivo…
[Inviato da Windowsteca app]
A me il carica batterie wireless é arrivato, purtroppo non funziona molto bene, ho messo a ricaricare la sera quando sono andato a letto e la mattina dopo ancora stava caricando… Mancava l’ultima linea di ricarica al mia lumia 920 ma non si finiva mai di ricaricare… Ho provato più volte ma mi da sempre lo stesso problema.
[Inviato da Windowsteca app]
Radioattive non sono ma cmq il forno a microonde emana delle onde simili a quelle del cellulare che non sono fonte di Salute..
[Inviato da Windowsteca app]
È un problema del cellulare, non del caricabatteria wireless
[Inviato da Windowsteca app]
Peccato che il microonde é schermato e il telefono deve stare entro certi parametri per legge per nn essere nocivo alla salute..
[Inviato da Windowsteca app]
guarda che la differenza sostanziale tra forno a microonde e cellulare non è del tipo di onda ma dalla sua potenza. il forno a microonde va fino a 1000/1200 Watt mentre le onde del cellulare mi sembra che viaggiano nell’ordine del millesimo di Watt e cioè 0.001 Watt..
Direi che c’è una bella differenza no??
Non c’entra niente con l’articolo ma cmq per la cronaca il microonde sarà pure schermato ma emana onde in modo consistente lo stesso..idem l’antenna del cell..
(guardate il servizio delle iene di 2 sett fa)
[Inviato da Windowsteca app]
Le micro onde del forno che escono sono le stesse che arrivano dallo spazio. (nel forno sono bloccate dalla griglia che non le fa uscire.
invece se esci di casa, te le becchi dallo spazio
Sarebbe comodo ricaricare il proprio telefono appoggiandolo dovunque!
[Inviato da Windowsteca app]
Nn mi sembra tanto sicuro anche se hai il telefono di fronte ci puó sempre finire sopra coca cola o acqua anche salse etc…
[Inviato da Windowsteca app]
Ma come mangiate voi?!?!? Tutti stipati?!?! Io spesso quando mangio fuori appoggio il telefono davanti/di fianco a me e 1.nn me lo hanno mai rubato(mi chiedo anche come possa succedere!), 2.nn mi é mai caduto nnt sopra!!
[Inviato da Windowsteca app]
Ot: mou si è aggiornato
[Inviato da Windowsteca app]
Quanti problemi… Allora buttate tv, computer, antenne, macchine e isolatevi… La carica per induzione non emana onde wireless… È induzione!! Lo dice la parola stessa che si deve toccare x funzionare.. Se alzi il tel di due centimetri non arrivano più e quindi… Nessun effetto… Usate il cervello.. Non mangiare su un tavolo che emana corrente? Allora butta anche il telecomando… Pensate prima di parlare… Non sarà di certo quello a rovinarvi i genitali…
[Inviato da Windowsteca app]
In tutta Europa si cucina su piaste a induzione….vedete voi.
[Inviato da Windowsteca app]
Quindi prossima lezione: come cucinare il proprio wp su un tavolo 😀
[Inviato da Windowsteca app]
E comunque a me sta ricarica wireless mi sembra una vera presa in giro, perchè come dice Nico sopra qua la parola wireless è totalmente da escludere visto che di wireless non ce proprio niente ma ci deve essere un vero e proprio contatto! Poi con tutti i vandali che ci sono in giro mi chiedo proprio quanto durerebbero questi “ricaricatori” pubblici, specialmente in posti come McDonald’s. Non sanno proprio a che pensare quelli della nokia..
[Inviato da Windowsteca app]
Il telefono è davanti a te sul caricatore montato nel tavolo inchiodato a terra in un locale pieno di telecamere che di notte viene chiuso. Continuo?
[Inviato da Windowsteca app]
Wireless vuol dire senza fili. Cosa centra se è a contatto? Non solo non si conosce la fisica, ma almeno l’ inglese….
[Inviato da Windowsteca app]
Come lo vuoi ricaricare? Con lo sputo? Guarda che c’è scritto anche nell’articolo! Invece di fare il galletto e il professorino leggi prima di fare figure di merda…
[Inviato da Windowsteca app]
Come potresti rompere una cosa implementata nel tavolo? Potrebbe tranquillamente esserci solo una scritta tipo “appoggia qui il tuo telefono”. Ti vorrei ricordare poi che la tecnologia é wireless non contactless 😉
[Inviato da Windowsteca app]
È il cellulare in sé che emana onde, non il caricabatterie wireless… Però per il cellulare che teniamo in tasca da 15 anni nessuno si fa dei problemi…
[Inviato da Windowsteca app]
Hahaha ma che problemi che si fa certa gente.. Straquoto Nico!
[Inviato da Windowsteca app]
Mamma mia quanta ignoranza! Ormai dovete capire ke è tutto contaminato, quindi anche se dovesse contaminare (cosa ke ho qualche dubbio) nn sarà di certo la ricarica ad induzione ad uccidervi 😀 ahahah godetevi la vita e nn rompete x favore.
[Inviato da Windowsteca app]
Tutti al Mc a rubare i telefoni, ma okkio a non toccare i tavoli!!
[Inviato da Windowsteca app]
Ma quanti anni avete? Ma la smettete do fare gli esperti di sto cavolo? Il tavolo che dispone do una bobina ad indizione emana sempre e comunque onde elettromagnetiche! Lo fa quando il cell é sul tavolo e quando non lo é! É nocivo? non so sa! Non si sa ancora una risposta perché non sappiamo di preciso quanto queste onde influiscano con quelle del nostro cervello. La risposta é NON LO SI SA. Basta fare i piccoli albert Einstein. Punto due! Se ti fai fregare il cell affianco a te sei un idiota tu non il tavolo! Quello dei vandali non é sottovalutare! In teoria anche allo stadio ci sono le telecamere ( é un esagerazione, ma rende l’idea)
[Inviato da Windowsteca app]
Be hai ragione… Però come hanno già detto: godetevi la vita! Se l’avesse fatto la Apple ci sarebbero stati solo commenti di elogia nei suoi confronti… Mentre a Nokia… A me piace questo nuovo brevetto ed è molto più performante del caricabatteria in dotazione… Poi oh! Ognuno ha i suoi principi di idee! Quindi li rispetto… Ma basta che non facciano gli ignoranti…
[Inviato da Windowsteca app]