Un nuovo capitolo nella contrapposizione tra ecosistemi per dispositivi mobili si è aperto oggi con la presentazione di una denuncia presso la Commissione Europea da parte di Microsoft e altre aziende, tra cui Nokia e Oracle, contro Google.
L’accusa è di concorrenza sleale e di posizione dominante da parte dell’azienda di Mountain View all’interno del mercato dei dispositivi mobili. Google viene anche accusata di adottare una strategia scorretta e opportunistica nei confronti dei propri partner al fine di controllare il traffico dati generato da smartphone, cellulari e tablet attraverso le propri applicazioni installate in modo predefinito (Google Maps, Youtube, ecc..) e di conseguenza trarre profitto attraverso i propri servizi per la pubblicità online.
La coalizione di aziende, che si è unita sotto il nome di FairSearch, sostiene che Google stia sfruttando il sistema operativo mobile Android come un “cavallo di Troia”, ingannando i propri partner e, attraverso essi, monopolizzando il mercato mobile per controllare il traffico dati degli utenti. Per questi motivi si chiede alla Commissione Europea di agire in fretta e con decisione per “tutelare la concorrenza e l’innovazione in questo mercato critico e se ciò non dovesse avvenire si lascerebbe a Google la facoltà di reiterare i propri abusi di posizione dominante”.
Secondo Strategy Analytics il sistema operativo Android di Google è in una posizione dominante nel settore degli smartphone, con una quota di mercato che nel 2012 ha raggiunto il 70%. Questo non è di certo un reato ma se si considera che Google detiene anche il 96% della pubblicità che viene veicolata sui dispositivi mobili appare evidente che le regole sull’Antitrust non vengano rispettate.
La Commissione Europea sta già valutando soluzioni su come porre rimedio a questo abuso da parte di Google anche sui dispositivi desktop. Nel frattempo altre autorità stanno indagando anche su eventuali violazioni della privacy sempre da parte di Google.
Nei prossimi giorni, di sicuro, ne sapremo di più sulla faccenda.
‘azz, l’O.S. di Google paragonato al trojan?!
Non trojan il virus, ma un cavallo di troia per guadagnare. Hai mai letto l’illiade? O.o
[Inviato da Windowsteca app]
Tranquillo, so il paragone che hanno fatto xD e comunque la dinamica è la stessa. Il malware si inserisce nel sistema per impiantare un virus, il cavallo di Troia dell’Iliade (con una L) fa lo stesso con i soldati greci e Google non s’è comportata da meno usando Android come cavallo per recuperare informazioni degli utenti =)
Anche se fanno una multa comunque Google ha i soldi che escono dal culo
[Inviato da Windowsteca app]
Ma va, é tutta fuffa google vale solo “sulla carta”, sono cifre “virtuali “.
I “schei” veri ce li ha mamma Ms
Non proprio il valore di una azione di Microsoft e’ stabile da 15 anni tra 28$ e 32$ (umori di mercato a parte)
Google e’ partita da 100$ per arrivare a capitalizzare ora 781$
Apple intanto ha dimezzato dai quasi 900 ai 424 di ora, (ma era pochi dollari prima di iphone)
Google i soldi li ha eccome!! per pagare 13miliardi la fallimentare motorola e per fare incetta di siti.
a dicembre aveva 50miliardi in cash!
capisci cash? capisci 50miliardi?
come dare diecimila euro a famiglia italiana senza vendere una obbligazione
E quindi??Cosa facciamo??Quereliamo tutte le aziende che hanno i soldi???
Ma fino a poco tempo fa lo usavi anche tu google…
50 miardi capisci???E quindi? hanno i soldi!Come li ha bill come li ha b come li hanno tutti gli imprenditori!
Io parto da niente mi faccio i soldi(legalmente si spera escludendo qualcuno chiaramente)poi ho tanti soldini da comprare un’azienda o più aziende e quindi sono da querelare o da castrare perché vinco su le altre aziende?Monopolio?Perché se faccio una cosa che piace e la gente compra il mio prodotto, non è monopolio semplicemente so vendere so fare accordi so fare pubblicità so vendere il mio prodotto.Ora può non star bene ma l’economia è così e finché uno non ammazza o ruba o non danneggia le persone in economia per quanto cruda questa è la storia ma non credo che solo perché uno è bravo nel suo mestiere e ha i soldi allora bisogna querelarlo.E’ così anche per sky ad esempio porta via tutto!Vince ogni diritto di trasmissione, perchè?? Perché hai i soldi.Perché ha i soldi? Perché sa vendere bene il suo prodotto, perché offre molta qualità(fino alla nausea)(non ho sky e non sapete quanto mi sono girati quando si è presa i diritti del 6 Nazioni costringendomi a partite o in differita o a dirette di scarsa qualità!Ma per quanto mi possa essere rotto così è).
Quoto. mi hanno tolto il sei nazioni e le partite in diretta in inglese non sono le migliori… Meglio i comenti del tita….
[Inviato da Windowsteca app]
No tita! vai di cocco e di ceci!
Ma alla fine non è il commento in se, è il concetto che il 6 nazioni debba essere in chiaro come tutte le competizioni di interesse nazionale.
Cioè non a pagamento free per tutti.Anche perché quando stava su La7 aveva un grande ritorno di pubblico con sky non è che avessero così tanta visibilità, o sei abbonato o niente…E il nostro Rugby ha bisogno di maggiore visibilità, ancora oggi molti ragazzini non sanno nemmeno che esiste come sport!!!
Parole sante!
[Inviato da Windowsteca app]
Google… Mi deludi..
[Inviato da Windowsteca app]
Ti “delude” solo ?? Ma dive vivi, Google é una bella m….a fa continui dispetti a noi wp !!!
Google free !
[Inviato da Windowsteca app]
Va be.. Era per dire che Google fa schifo
[Inviato da Windowsteca app]
Ben ti sta Google, Fanculo.
[Inviato da Windowsteca app]
Dovrebbe essere una svolta …
[Inviato da Windowsteca app]
Google se ne sbatterà le palle
[Inviato da Windowsteca app]
Mah vedremo…
[Inviato da Windowsteca app]
Quoto!
[Inviato da Windowsteca app]
Be il ragionamento é giusto, con tutte le volte che hanno multato Windows per internet Explorer e Windows media player… Senza che fosse impossibile usarne altri…
[Inviato da Windowsteca app]
Non sono affatto sorpreso dalla notizia. Molti sono convinti che Google sia una Onlus che regala applicazioni e sistemi operativi senza avere nulla in cambio e i suoi concorrenti siano invece il diavolo che fa pagare tutto.
Io non parteggio per nessuno in particolare, ho due dispositivi Android di cui sono abbastanza soddisfatto, ma non sopporto il fatto che Google dalla sua posizione possa fare quel che vuole senza alcuna conseguenza.
Nonostante la palese crescita di Windows Phone si ostinano a non rilasciare nulla per tale sistema e fanno di tutto per bloccare anche le app di terze parti.
Che stronza Google.
Finalmente….. Speriamo che gli diano una lezione!
[Inviato da Windowsteca app]
+100
[Inviato da Windowsteca app]
Quoto
[Inviato da Windowsteca app]
Google del cazzo
[Inviato da Windowsteca app]
Google non fa altro che screditarci… Ben gli sta U.U
[Inviato da Windowsteca app]
Pian piano si sta accaparrando la scena tecnologica mondiale. Basta pensare che solo 24 ore fa ha iniziato le trattative per comprare Whatsapp…
[Inviato da Windowsteca app]
Fake
[Inviato da Windowsteca app]
Google ipocrita, prima querela ms per Internet Explorer e poi fa pure di peggio, ben gli sta
[Inviato da Windowsteca app]
Veramente la querela a Microsoft arrivò su richiesta di semplici utenti, non hai idea di quanto faceva pena IE6. Da lì si è cercato di limitare determinate scelte. Google c’entra poco e nulla
Sarai anche un buon motore si ricerca, ma così non vale
[Inviato da Windowsteca app]
ma possibile che arrivati nel 2013 siamo ancora a questi passi???
non capisco tutte queste lotte legali, sembra che manchi la libertà.
Io dico: che colpa ne ha google con il suo sistema operativo e le sue apps il suo browser è leader?
nel mercato economico io acquirente sono libero di scegliere quello che più mi piace punto.Se mi piace google scelgo google se mi piace nokia scelgo nokia se mi piace microsoft sceglo microsoft…io sono libero e se le mie scelte fanno aumentare i profitti di quella azienda che male c’è per quella azienda? siamo o no liberi?
Si parla di monopolio ma perché??Se in molti sono attratti da google da android e da tutto ciò che ci ruota intorno non è colpa dell’azienda evidentemente fanno un prodotto che piace e che richiamo determinate esigenze dell’acquirente!Lo stesso discorso vale per la Microsoft quando ebbe gli scazzi suoi!Cosa dovrebbe fare google castrarsi per fare in modo che le altre aziende crescano??
Secondo me le altre aziende dovrebbero fare di più senza ricorrere sempre ad aiuti legali(sempre che non sussistano delle evidenti illegalità ma vendere di più non mi sembra un reato).
Incentivare la ricerca ridurre i costi rendere più competitivi i propri prodotti inventare qualcosa di nuovo questo dovrebbero fare le aziende.
Ripeto se io acquisto uno smartphone con tecnologie di google è perché magari mi piacciono a questo punto non deve essere una limitazione per l’azienda che fa quel prodotto che si sveglino anche gli altri!
E lo dico da acquirente fedele di nokia(e appunto io ho scelto smartphone nokia perché mi piacciono e offrono quello che fa per me, se non fosse così sarei sicuramente passato ad altro, ma finché nokia investirà nelle tecnologia e nell’innovazione nel comparto multimediale soprattutto in ambito fotografico resterò legato a nokia, se dovesse inziare a non investire più in questo settore onestamente a quel punto non sarei più legato a nokia perché i suoi prodotti risulterebbero uguali agli altri e a quel punto posso anche cambiare, il miglior modo di vincere la concorrenza è differenziarsi nokia l’ha fatto in parte(e purtroppo molti non hanno voluto vedere ciò che ha fatto nokia in questi anni,offuscati non solo dai nuovi prodotti ma dalla mentalità, dai media, dalle mode), apple e google(android) l’hanno fatto in grande in un contesto storico particolare(si potrebbe dire che hanno agito nel momento giusto).
Quindi tutte queste storie sono parecchio patetiche sempre che non sussista un danno evidente, ma lo ripeto che colpa ne ha google se il bimbominchia di turno è attratto da un android e non da wp???
Pensi di essere libero ma in realtà le tue scelte sono condizionate inconsciamente da bombardamenti mediatici tramite smartphone pc Tv o per strada ecc..su questo fanno battaglia legale non sulla quantità delle vendite..
[Inviato da Windowsteca app]
Io penso di essere libero anzi sono libero magari non al 100% ma sicuramente non mi faccio infinocchiare da nessuno io compro solo ciò che voglio che mi serve che mi piace e ciò che è funzionale ai miei interessi!Io scelgo non so gli altri!
A me possono passare un sacco di pubblicità ma fidati che non compro ciò che passano alla pubblicità!!!Spesso mi ritrovo a comprare marche che sono poco pubblicizzate!Una su tutte Fujifilm almeno in italia di pubblicità specie alla tv ne passa pochissima per non dire nessuna ne passa molto di più quella della Canon ma non per questo scelgo Canon!!!Un sacco di smartpohone samsung passano alla tv o in rete con android mai comprato uno!!Unico samsung avuto nella mia vita???Sgh x 600 probabilmente montava symbian!regalo dei miei!
Iphone dalla mattina alla sera alla tv ai tg ovunque…unica volta che ho fatto la fila per un cellulare???Nokia N82 e ditemi se è poco!!!Ho regalato questo cell alla morosa nel 2009 perché ama(a quanto dice lei!)la fotografia così ho scelto il miglior cameraphone dell’epoca!Potevo puntare su altri terminali invece ho scelto il meglio perché mi piaceva e perché faceva al caso suo cioè anche mio!!!
Questo per farti capire che a me possono fare tutto quello che vogliono google nokia samsung ecc ma poi sono io ad unire il cervello alla mano che arriva al portafogli…non so se mi spiego, io scelgo quello che mi serve e ribadisco nuovamente il concetto se nokia continuerà a produrre device con ottime fotocamere (nel mio caso per quello che ricerco io) io e lei saremo legati altrimenti passerò ad altri device che hanno le medesime caratteristiche!Le aziende costruiscono e mettono in vendita io scelgo, se nessun prodotto mi soddisfa non compro nulla alla faccia delle mode e della pubblicità!
Allora sono d’accordo sul tuo modo di scegliere i prodotti, dimostra che sei uno che si informa e nn compra a casaccio, ma qui il punto e che Google poco tempo fa a denunciato Microsoft per il fatto di Explorer gia installato su Windows con relativa multa salata per Microsoft, una cosa che loro fanno su tutti i terminali android con le loro app, piu che altro e essere ripagati con la loro stessa moneta
[Inviato da Windowsteca app]
Ok piano, io come hai notato mi sono concentrato solo su punto del post!
Ritengo che ogni mossa legale che sia di google con microsoft o il contrario siano degli atti sbagiati non difendo nessuno che sia chiaro e non tifo per nessuno!Il discorso è si ricorre all’uso di cause legali per cercare di far scendere dal trono o uccidere sul nascere le idee reciproche invece di inventare qualcosa di nuovo.Questo penso che sia il succo della questione usare armi del genere invece che vincere sul mercato far andare in rovina l’avversario invece di dire ok ricerchiamo qualcosa di innovativo.
Poi non metto in dubbio che se sussistano evidenti reati si possa procedere con cause legali, certo è che rispondere a suon di cause legali sperando di vincerle o di screditare gli altri…
E poi credo che bisognerebbe anche rivedere le leggi, perché non ritengo giusto che microsoft si sia presa una multa per un prodotto che lei stessa fa e su un componente in particolare che lei stessa sviluppa…allo stesso modo non è giusto che altri si prendano multe per cose similari anche perché non ha senso!Io vendo un prodotto e se il mio prodotto piace anche per una sua componente(explorer) perché dovrei prendere una multa?Credo che chi ha deciso queste regole sia un tantino fumato!!!
Cioè tutta la storia è insulsa già a partire dalle regole a parer mio!!
Si certo …gurda fuori …gli asini volano.
Te nsei il tipico consumatore usato e rivoltato come un gurando ad qualunque azienda…libero…ahahahahahahahahhaha
No ridimmelo ti prego !!!!!!
mi fa troppo ridere!!!!!
sciocchino!!!
sono il tipico consumatore che ricerca solo quello che gli serve(se vuoi farla complicata e metterla sul filosofico(ma dubito tu riesca ad arrivarci)sono anche del parere che all’uomo non serva nulla e nulla è importante e interessante, ma lasciamo stare che altrimenti rischiamo che tu non riesca a seguirmi!).Detto questo ho già scritto il mio parere!Basta saper leggere!
Si però tanto per dirne una l’app ufficiale di YouTube della Microsoft non esce per colpa di Google, e questo è sleale
[Inviato da Windowsteca app]
Se non ti regalassero Android, non ce lo avrebbe nessuno… E possono regalarlo perché guadagno in modo sporchissimo a quanto pare…
[Inviato da Windowsteca app]
Regalarlo? Ma che dici? Guarda che integrare le google apps in Android si paga, sai? E Android senza play store è abbastanza inutile.
Ma di cosa vi sorprendete? Pensavate davvero che facessero tutto gratis senza trarne profitto? A me pare una cosa ovvia se considerate che google quando era solo un motore di ricerca comunque “vendeva” informazioni sulle ricerche che si facevano sul suo motore. Perché secondo voi fare un s.o. senza trarre alcun profitto? Voi lo fareste? Senz’altro è una politica scorretta non sto giustificando quello che fanno sto solo dicendo che non è un chi sa che scandalo, pensate che gli altri s.o. non lo facciano?
Sono sfiduciato dalla UE per quelli sta facendo a noi europei, spero che almeno con queste tecnologie apra gli occhi e ci venga incontro
[Inviato da Windowsteca app]
A me invece mi sembra che i monopolisti sia un altro , Google semplicemente sta insita di alla concorrenza mettendo prodotti nel mercato che piaciono a noi , e se per colpa di questo altre emprese si riffiutanno di accetarlo è xk sono loro chi vogliono avere il controllo assoluto del mercato invece di prottestare per questi motivo che alla fine fanno perdere solo tempo e denaro dovrebbero creare qualcosa di innovativo e far sapere agli altri che sono loro a cui devono scegliere i consumatori .
[Inviato da Windowsteca app]
Se i loro prodotti costano 1€, verrebbero acquistati anche se schifosi…
[Inviato da Windowsteca app]
Empara (Impara) l’itagliano(italiano) prima di rispondere.
[Inviato da Windowsteca app]
Non è che google si senta per caso “minacciato” dalla continua accesa di wp devices? Secondo me, è proprio questo il motivo di tanta aggressività nei confronti di altri os e del perché cerchi di vincolare gli utenti verso Android e prodotti google anziché verso altri.
[Inviato da Windowsteca app]
Continua ascesa?
Magari fosse vero
Bene!!!!
[Inviato da Windowsteca app]
Ricordatevi di usare sempre Bing invece di Google. ANCHE SAL PC. è meno potente ma il 95% delle volte è più che funzionale. Poi così migliorerà sempre.
[Inviato da Windowsteca app]
come ho avuto modo di esporre in qualche post precedente io uso quello che ritengo più funzionale come motore di ricerca ritengo che con google si arrivi prima ai siti, sia migliore per velocità di ricerca e per completezza!
e’ SBAGLIATO dire di usare bing anziché google!Usate quello che volete!Quello con cui vi trovate meglio punto.Un comportamento così è da bimbiminchia!
Io uso explorer come browser ma come motore di ricerca ho google la sua barra e questo mi basta!Se ho bisogno di qualcosa digito e cerco senza tanti schemi schermi icone o cose!Punto!Semplice ad un altro piace bing che usi bing o opera o quello che vuole!Semplice!
Ricordati di ricordare a tutti che il mondo in cui vivi lo costruisci anche tu e le scelte che fai, le parole che dici hanno un peso anche se sono di poco conto influiscono e per non aver problemi sii equo e semplice!
Meno seghe mentali!
Free your fuckin’ mind!
@ThugBear: hai ragione, il mondo in cui vivi lo costruisci anche tu. Quindi se scegli di usare Google costruisci un mondo basato sull’illegalità che usa per fini commerciali i tuoi dati di utilizzo. (quante volte ho visto banner di pubblicità su argomenti che avevo cercato il giorno prima!) il BIMBOMINKIA sei tu che te ne freghi della legalità e scegli solo il motore di ricerca più comodo. SVEGLIATI!
[Inviato da Windowsteca app]
sì bravo perché tu sei sicuro di non lasciare in giro tracce che tutto quello che cerchi poi non ti venga a cercare???
Tu veramente credi che google sia la pecora nera e tutti gli altri sono i santi???Ma scherzi o sei scemo??
Io cerco solo quello che più mi interessa e che riesce a soddisfare le mie richieste, non sta a me sapere se il motore di ricerca che utilizzo è fatto da persone di poca morale.Chi non mi dice che le persone di poca morale non stiano anche in altre aziende?Anzi sicuramente quando metti piede oltre la soglia di casa tua è molto probabile che le persone di poca morale siano ovunque partendo dal tuo vicino di casa.Ma allora cosa facciamo la caccia alle streghe?
Credi di poter vivere sicuro se usi bing bong o quello che ti pare?Quando accedi a internet esci dalla porta di casa…come non sei al sicuro a piedi per la strada non le sei neanche al pc.Normale in questo fottuto pazzo mondo!
Quereliamo tutte le aziende perché ci lasciano i cookie o robetta così!Quereliamo tutte le aziende a cui abbiamo dato il nostro indirizzo e mail perché il rischio lo sai è principalmente quello avere dei contatti sparsi in giro!
Ascoltami scherzare è un conto parlare seriamente è altra cosa!
anzi vuoi che facciamo una cosa lumiap??
Ti querelo per questa tua frase:”…che te ne freghi della legalità”!
Fino a prova contraria tu non mi conosci e mi sputtani dicendo che me ne frego della legalità!Dici il falso oltre a ledere il mio onore!Molto probabilmente vincerei anche la causa!Perché mi dai del farabutto che è più grave della parola bimbominkia(cosa che ti ha adirato parecchio)!
Ora siccome non sono così ridotto male e semplicemnte lascio che anche tu ti possa esprimere liberamente semplicemente me ne sbatto!!!E condivido le mie idee anche con te!!Così dovrebbero fare nel nostro mondo anche tutte queste aziende che invece si querelano come se il punto fosse vincere più cause!
Un consgilio però, perché se ti cagnano ti fanno male a suo di risarcimenti danni tu dici:”Quindi se scegli di usare Google costruisci un mondo basato sull’illegalità…” ti conviene stare attento perché non c’è stato ancora un processo con sentenza ma sono state presentate solo delle denunce quindi se vai in giro a dire così rischi sì che ti becchi una denuncia per diffamazione e falso e ti pelano parecchio.Usa la testa è UN CONSIGLIO!!!
Ma ci sei o ci fai? Hai problemi? Non sto facendo un discorso di privacy, ma sai leggere? Chiudo qua perché sei irrecuperabile. Qui si fanno commenti se vuoi scrivere romanzi non aspettarti che ti venga dietro, ho di meglio da fare. Prenditi una camomilla va.
[Inviato da Windowsteca app]
no caro sei tu che ci fai e ci sei?mi spieghi dove leggi privacy o dove io mi riferisco a questo????
domandina quanti anni hai?va’ che facciamo prima!!
ma ti riferisci ai cookie?ma non mi riferivo ai problemi della privacy bensì al fatto che anche con i cookie ti prendono informazioni???Cazzo ma tu non lo sapevi??Ok parlo con un ciovane!!Troppo ciovane!!
Invece Microsoft ti fa fare le ricerche perché gli stai simpatico, dopotutto fare un motore di ricerca costa così poco che è normale renderlo gratuito.
C’e’ un problema: Bing ancora non e’ ottimizzato al meglio fuori degli usa.
Spesso non trova cose facili.
Microsoft dovrebbe spendere qualcosina di piu’ in server locali per essere al livello di goggle.
Per quanto migliora sempre piu’.
Ma è un tuo problema???I soldi li hanno sapranno come investirli..tu sei l’utilizzatore finale sei tu che decidi se lo preferisci a google!
A redaje con ste seghe!!!
Ma vivete in funzione delle aziende???
Se andrà a buon fine arriveranno tutte le app google??
[Inviato da Windowsteca app]
Non ci credo Google……
[Inviato da Windowsteca app]
Instagrap sarà disponibile entro due giorni e costerà 2.49 euro …che vergogna wp … Se entro l estate non arriveranno i due subway surf e i temple run ritornerò ad Apple…
[Inviato da Windowsteca app]
Agli sviluppatori di instagraph paghi tu le spese? Nn credo che vivano di solo aria
[Inviato da Windowsteca app]
Per me possono pure morì che non me ne fotte un cuoio….lo sviluppatore non è un lavoro .
Il minatore si.
Se vuoi far cambio…..
ma tu che lavoro fai a parte sfracassare i gioielli di famiglia di tutti gli utenti di Windowsteca?
Scusa , ma tu lavori gratis per caso ??
[Inviato da Windowsteca app]
Tu per tre app della minkia passi a Apple?ahah ahah. Fatti curare
[Inviato da Windowsteca app]
Quoto AntoL920
[Inviato da Windowsteca app]
Allora quelli che hanno realizzato instagram campano d’aria … Coglioni ragionate prima di parlare , allora imangi studios campa d’aria , qui non solo siamo a contatto con un software penoso ma anche con i cretini … Mi fate pena …
[Inviato da Windowsteca app]
Idiota, coglione ci sei te e quel cervelletto che ti ritrovi in testa, si presuppone che mantenere dei server costi, insieme alle ora di tempo che hanno impiegato per programmare, se nn sbaglio Facebook e imangi studios hanno molte risorse finanziarie per mantenere gratis le loro app, pubblicità e cose varie, vai a programmare un app simile e mettila gratis al posto di rompere
[Inviato da Windowsteca app]
Concordo con te
[Inviato da Windowsteca app]
Cazzi tuoi Calogero io tra 1 mese ripasserò ad Apple e avrò instagram gratis piuttosto che instagraph a 2.50 …iOS fa il culo nero a WP … E su questo non va aggiunta una virgola !
[Inviato da Windowsteca app]
ma tu passi a iphone solo per una apps????Ecco perché quando penso ad iphone invece di chiamarlo così lo chiamo iphogn non tanto per il device in se ma per chi lo compra per moda o per le apps!!E non ragiona!Non ragiona su niente!Come zombie.Bah che mondo!
Ahahah!
Spendi 729€ per risparmiarne 2.49€!
Idolo!
[Inviato da Windowsteca app]
Per me puoi pure andare sulla luna, basta che nn ripassi su sto blog
[Inviato da Windowsteca app]
Aspetta un mese che finisco di sputtanarti e poi ti saluto , non avere fretta
[Inviato da Windowsteca app]
Si si, aspetta e spera che mi faccio sputtanare da uno come te
[Inviato da Windowsteca app]
Thugbear , non è solo per una app , fatti il,calcolo di quante ce ne mancano a wp
[Inviato da Windowsteca app]
Piuttosto credo che la fogna ce lai in mano…
[Inviato da Windowsteca app]
sicuro???ho un n8!!!Sorpreso?
Cellulare ottimo, ha tutto, un reparto multimediale che fa invidia a iphone 5, navigazione gps free sempre, usb on the go, uscita hdmi, design unico e inconfondibile, facile da usare dimmi tu cosa potrei volere di più???
808 PUREVIEW naturalmente!!! ma N8 è mio è nuovo!
ah hai ragione non è solo un’apps…ma compri un CELLULARE(oggi chiamato smartphone) solo per le apps?????????
Ora capisco le esigenze indivuali ma scegliere un device in base al sistema operativo alle apps o ancora al hardware è il modo migliore per farsi infinocchiare dal sistema!Spendi tanto per iphone per poi avere meno certo hai più apps ma meno in termini di fotocamera di multimedialità di usabilità compatibilità, allo stesso prezzo riesco a farci 2 dico 2 808 pureview!!!!
Poi per carità ognuno è libero ma mettersi a 90 così…è la moda…vabbè mi dispiace che ci sei cascato pure tu!!!
Guarda che ci sono stato per due anni con Apple , non mi ha dato un minimo problema , e non scherzo , inoltre il mio vecchio iphone 4 sono riuscito a venderlo 200 euro in meno dal prezzo d’acquisto, mentre il mio 820 è svalorizzato di 130 euro in poco più di tre mesi …
[Inviato da Windowsteca app]
(chi e tanto contrario allo schema Microsoft che caxxo ci fa qui in questo blog? Cioè google e meglio? Ios e meglio bene ciao e arrivederci seguite il gregge!) qui si sta parlando di un problema per tutti i possessori di Windows per causa di altri….fine lumia 920…
[Inviato da Windowsteca app]
Scusa , non lo facciamo più , ma te ce hanno mai mannaro a quer paetse ?
[Inviato da Windowsteca app]
Dove il paese da dove arrivano gli amanti della mela? No non mi piacciono i piani bassi li lascio volentieri a te…e cmq ribadisco il fatto che il discorso e un altro….
[Inviato da Windowsteca app]
E se tutto questo fosse finto ?…. D: …….
[Inviato da Windowsteca app]
Mi sa che la totalità di voi non ha capito una cippa del problema.
vuoi illuminarci??
uhmmm ….no.
Ti fai una cultura e una coscienza poi ne riparliamo.
sei del ’73??Fixx ti comporti come una bambino!
Siamo qui per parlare discutere scambiare idee se tu offendi e sfotti sei solo qui per quel preciso intento quindi vali molto poco.
mi aspetto che tu abbia un samsung o iphone e sei qui a criticare nokia wp ecc…vabbè ti lascio a scrivere contro te stesso visto che sei solo.
Di idee qui non ne ho ancora trovate….e soprattutto cataloghi le persone in base allo smartphone?…mah
[Inviato da Windowsteca app]
Google vende i propri servizi per guadagnare soldi? Quale azienda non lo fa? Microsoft e Nokia si sono alleate principalmente per il fatto che con il loro ecosistema non riescono a rubare mercato ad Android, di fatto la gran di utenti di WP sono italiani per i quali Nokia è sinonimo di affidabilità altrimenti sicuramente avrebbe molto meno mercato.
Più che a questo Microsoft dovrebbe pensare a sviluppare molto più velocemente il suo OS e invogliare di più gli sviluppatori.
Tu sei liberissimo di usare i servizi offerti da Google come no, senti la tua privacy minacciata? Cambia servizio semplice. Alla fine anche Microsoft è stata denunciata più volte per lo stesso motivo e per questo esiste l’update che ti installa il programmino per la scelta del browser.
L’unico ostacolo che Google da a WP sono lo sviluppo di app di terze parti da quanto ho letto in giro, Google è libera di decidere di sviluppare le sue applicazioni dove e quando gli pare, evidentemente WP non è visto da Google un OS nel quale investire e guadagnare come potrebbe essere iOS
Cmq sia google non può ostacolare cosi Microsoft..no youtube no google maps ecc. E per lo più ha cambiato pure il protocollo di Gmail per lasciarci a piedi…. Io penso che senza Microsoft google non sarebbe arrivato a tanto dico come popolarità almeno qui in Italia e un comportamento davvero pessimo il suo….
[Inviato da Windowsteca app]
Sveglione, ha cambiato protocollo perché era proprietario e Microsoft se lo faceva pagare.
Se davvero a Redmond avessero a cuore i propri utenti avrebbero trovato un accordo sulle licenze. Però da che mondo è mondo le crociate sono più utili degli accordi, perché ti permettono di veicolare l’odio 😉
Sveglione?? Ma che stai dicendo???? Cmq sia documentati prima di parlare tutti sanno che e google la causa dei problemi a Microsoft…bah…
[Inviato da Windowsteca app]
Ah, tu dici “documentati” a me eh?
Documentati tu: http://it.wikipedia.org/wiki/Microsoft_Exchange
è il servizio che è stato eliminato da Google. Proprietario (e il proprietario si intuisce dal nome) e a pagamento (e i soldi indovina chi li riceve?).
Se tu hai un ponte e io lo amministro puoi davvero lamentarti se faccio pagare il pedaggio anche a tuoi amici(visto che a fine mese mi chiederai anche i soldi del loro passaggio?)
Microsoft poteva giungere ad un compromesso (tipo non far pagare a Google le licenze sugli utilizzatori di WP) ma ha preferito ignorare il tutto per radicalizzare lo scontro e forzare i propri utenti sulla propria piattaforma.
Oh e per chiarezza ho appena controllato sul mio Nexus 7 a che punto è la spedizione del Lumia che ho ordinato, sono uno sviluppatore e fidati, so di cosa parlo 😉
Ok ma secondo te perché dovrebbe agevolare google se per ogni cosa e pronta a rompere le palle??cioè e normale che ogniuno si fa pagare per quello che fa…questo non giustifica il fatto che google e sempre buono a mettere il bastone tra le ruote come per youtube ecc..
[Inviato da Windowsteca app]
Mica ho detto che deve agevolare google! Ho detto che deve agevolare i propri utenti che vogliono usare i servizi di Google, ti ricordo che se attivi il servizio a pagamento (Google Apps) hai a disposizione anche Exchange. Quindi si, ognuno si fa pagare quello che fa 😉
Per youtube, Google non concede licenze ad app di terze parti. È la stessa cosa che sta facendo twitter, perchè l’app ufficiale è l’unico modo per monetizzare il tutto. Sono due discorsi diversissimi, fidati.
Bu non so che dire spero che le cose cambiano e che anche noi wp possiamo avere tutte le cose uguali come capita per ios….perche non e il modo di comportarsi (intendo google)….
[Inviato da Windowsteca app]
Cominciamo col far notare a Microsoft che a parte i suoi servizi potrebbe anche introdurre il supporto a protocolli STANDARD, usati tutti i giorni da milioni di persone 😉
Thugbear , da come parli non sei condizionato…non poco. Sveglia!!! Le battaglie legali e’ normalissimo che ci siano tra grandi aziende. E’ palese che Google va contro l’ antitrust e quindi e’ giusto che venga purgata. Senza tante menate con post chilometrici
[Inviato da Windowsteca app]
Non é stronza é una multinazionale multimiliardaria che fa soldi. É capitalismo e basta.
[Inviato da Windowsteca app]