La settimana che sta per concludersi, come ben sappiamo, ha visto la presentazione ufficiale del Nokia Lumia 925, un nuovo top di gamma con Windows Phone 8 che l’azienda finlandese definisce “una meraviglia del design e dell’ingegno”, per il suo stile elegante ma anche per le caratteristiche tecniche di alto livello di cui è dotato.
In questi giorni ve lo abbiamo descritto e mostrato in diversi articoli e le sue specifiche e funzionalità principali sono ormai note a tutti. Con questo articolo elencheremo dunque alcune delle sue peculiarità che meritano di essere riproposte, soprattutto per tutti quegli utenti a cui fossero sfuggite.
Partiamo dalla scocca che sui bordi è in alluminio mentre nella parte posteriore in policarbonato. Questa soluzione è stata scelta da Nokia per donare al device un aspetto più raffinato ma anche per offrire maggiori prestazioni nella ricezione delle varie onde radio (GSM, LTE, Bluetooth…). Sui due lati più lunghi, infatti, sono state posizionate le antenne che, grazie al metallo della scocca, saranno in grado di captare meglio il segnale di rete. Il policarbonato per la parte posteriore, invece, è stato scelto per evitare malfunzionamenti e interferenze dell’NFC con l’alluminio.
Il display del Lumia 925 è in tecnologia AMOLED da 4.5 pollici con una risoluzione da 1280 x 768 pixel, e con i suoi 600 Nits risulta essere il più luminoso display OLED attualmente in commercio. Offrirà le migliori prestazioni sotto la luce diretta del sole e la possibilità di personalizzare il livello di saturazione dei colori e il bilanciamento del bianco attraverso la nuova applicazione “Lumia Colour Profiling”, come potete vedere dal minuto 1:00 del video che trovate a fine articolo. Tale app sarà disponibile con il rilascio del firmware update Amber anche per gli altri device Windows Phone 8.
A completare le caratteristiche di rilievo del display troviamo il Super Sensitive Touch, che permette di interagire con il device anche utilizzando i guanti o con le unghie, e un vetro Gorilla Glass 2 per la massima protezione agli urti e ai graffi. L’impiego del display con tecnologia AMOLED e di un vetro con una curvatura leggermente inferiore a quella del Lumia 920 (2.25D contro 2.50D) ha permesso al Lumia 925 di avere uno spessore di soli 8,5 millimetri, più sottile di 2,2 millimetri rispetto al Lumia 920.
Sempre per mantenere un profilo più sottile Nokia ha scelto di non includere lo slot per la microSD e di posizionare nella parte superiore il connettore per la micro USB. Lo stesso discorso vale per il Wireless Charging: Nokia ha deciso di renderlo opzionale sul Lumia 925 attraverso l’apposita cover da acquistare a parte perché se avesse inserito la relativa bobina in rame all’interno del device il suo spessore sarebbe aumentato. E a proposito della cover per il wireless charging, Nokia ci informa che quando viene applicata sul device i suoni provenienti dall’altoparlante passeranno attraverso l’apposita fessura, come potete vedere in questa immagine.
Per quanto riguarda la fotocamera, Nokia ci ricorda che il sensore PureView da 8,7 Megapixel e stabilizzatore ottico delle immagini possiede 6 lenti Carl Zeiss, una in più rispetto a quelle presenti sul Lumia 920. Il software di gestione e digitalizzazione delle immagini si basa su un nuovo algoritmo che permette di migliorare notevolmente i dettagli e di impostare un ISO fino a 3200, un valore mai raggiunto in uno smartphone.
Le migliorie del software di gestione della fotocamere e la nuova applicazione Nokia Smart Camera daranno la possibilità di realizzare scatti personalizzati e prefetti in ogni situazione. Sarà infatti possibile realizzare fino a 10 scatti a raffica dello stesso soggetto o scena ad una risoluzione ciascuno di 5 megapixel per poi scegliere quello migliore, modificarlo eliminando soggetti e oggetti indesiderati oppure creando effetti originali giocando con la messa a fuoco.
Queste novità software, lo ricordiamo, saranno disponibili anche per il Lumia 920 e gli altri device Windows Phone 8 attraverso l’aggiornamento firmware Amber il cui rilascio è previsto nel corso dell’estate.
Per le specifiche complete del Nokia Lumia 925 cliccate qui.
Per sfondare ci voleva il sensore da 41 mp… A quanto pare wp non lo supporta, al contrario di Symbian
[Inviato da Windowsteca app]
L’algoritmo del sistema PureView con pixel oversampling ha impiegato circa 5 anni di studi per essere ultimato e implementato in Symbian, non è cosa semplice integrarlo daccapo in un sistema operativo nuovo, credo che se vedremo il tanto chiacchierato EOS presentato entro quest’anno (spero fine estate) sarà stato veramente un gran lavoro da parte di Nokia.
Credo inoltre che oltre al duro lavoro dal lato software, stiano faticando molto per ridurre al minimo lo spessore di un sensore così potente in modo da inserirlo negli eleganti Lumia e non rovinarne il design (anche se a me personalmente l’808 piace, non è proprio sottilissimo 😉 )
io lo aspettavo per sostituire il mio 800.. se avrò la possibilità passerò al 925 per adesso..
Le dimensioni non sarebbero un problema, l’importante è il contenuto!
[Inviato da Windowsteca app]
Certo che ce ne sono di nostalgici… Però cacchio il mondo va avanti…. Basta… Avevo un N8… Ora lumia 920… Ma col cavolo che torno indietro… E a mia moglie prenderò o 620 o 720 x sostituire il suo 701… Symbian ha dato tanto, ma è obsoleto… E non ha appeal. La sua naturale evoluzione è Android, i coreani hanno copiato e perfezionato il software di Nokia, l’hanno messo su una copia dell’iphone e hanno fatto miliardi. Ora Nokia è Windows Phone. Se va bene ok, sennò c’è Android o ios… Basta cavolo dai!!!;
[Inviato da Windowsteca app]
veramente android a suo tempo uscì come una copia del sistema operativo di Apple e a riguardo ci sono diversi articoli in rete… certamente android non ha preso spunto dal Symbian…
[Inviato da Windowsteca app]
Hanno copiato bene, resta il fatto che Android fa girare una cam da 13 mpx, porta USB, porta HDMI, ha le librerie aperte… Puro stile Symbian. Di Apple ha copiato le icone e il farm factor con l’S3 e poi hanno sfondato. Symbian poteva essere Android ma non ios e wp. Nokia ha dormito. Ora s’è svegliata e ha Windows Phone, secondo me il miglior OS x smartphone. Se piace bene, sennò ciao. Basta con Symbian x favore… Tre piattaforme tre. E la battaglia è appena iniziata. Nokia ha avuto il coraggio di cambiare, dovremmo avercelo anche noi utenti Symbian. Io ho cambiato e sono soddisfattissimo. Mai più indietro.
[Inviato da Windowsteca app]
Volevo scrivere S2….
[Inviato da Windowsteca app]
Alla faccia della crisi…700€
[Inviato da Windowsteca app]
A proposito di Windows Phone Amber, ho chiesto su twitter a WIND quando sarà disponibile, se sarà disponibile data sense e il tethering wi-fi, la loro risposta è stata: Ciao Domenico, gli aggiornamenti sono previsti per giugno. Buona giornata 🙂
giugno a me sembra presto per il gdr2, sarebbe bello se lo fosse! ma penso si riferiscano al minor update uscito a fine aprile/inizio maggio ma perchè dire “gli aggiornamenti” al plurale?
700€…poi uscirà un altro device/sistema operativo(tipo wp 8.5) e tra sei mesi e ne spendi altri 800… 😛 raga nn cadiamo nella trappola commerciale del “voglio l’ultimo cell uscito in commercio” in fondo un cell tipo lumia 710 ha già tutto quello che serve…e in piú fa’ le telefonate!
[Inviato da Windowsteca app]
Non ascoltatelo! Il nome “Dimonio” in realtà sta per “demonio” e in più ha il “666” è satana!!!!
[Inviato da Windowsteca app]
E allora io, il capo dei fantasmi? XD
[Inviato da Windowsteca app]
Sono certo che se uno oggi spende 500€ per un telefono dopo 6 mesi non ne spende altrettanti ma aspetterà il giro successivo o quello dopo 😉 poi se uno è un vero appassionato di cellulari o è ricco fa quel che vuole ovviamente!
Guardate che è 600, non 700!
Pienamente d accordo con te dimonio
[Inviato da Windowsteca app]
Ebbene si…mi avete scoperto! Tu jacocola brucerai tra le fiamme infernali! XD p.s. essendo il dimonio ho il lumia 666, e ho già instagram e temple run 2!!!
[Inviato da Windowsteca app]
beh…il mio lumia 820 , nn l’ho cambio per nessun cellulare al mondo ! tie’…
[Inviato da Windowsteca app]
Dunque 2,2 mm e 60 grammi in meno, 16 gb in meno, carica wireless no display più luminoso ma stessa risoluzione una lente in più e aggiornamenti sw in arrivo anche per gli altri wp8……. Mi tengo il mio 920 ancora per un bel pezzo.
[Inviato da Windowsteca app]
Ho letto in altri blog che il 920 non avrà la possibilità di modificare la saturazione dei colori perché monta un LCD, sarà davvero così…?
Il prezzo non é proprio cosi basso..
Perché alla fine come ben sappiano le prestazioni di un wp sono circa le medesime sia su un 620 che su un 920..la sola differenza reale é la fotocamera..
Nokia dovrebbe puntare ad abbassare ulteriormente i prezzi per essere competitiva..
I 100 che chiede in meno rispetto ad un s4 sono aimè pochi perché cmq l s4 anche se a me nn piace ha molte più app e funzioni che su un wp nn ci sono come un file manager..
Nn é possibile che se voglio scaricare un file come pdf rar o srt lo posso fare solo all interno di una app specifica e nn in una cartella di download..
Quando metteranno sto benedetto file manager
Il prezzo sarà equo..
Ps. sono un sostenitore di wp.. Ho un 820.. Ma cmq per pretendere prezzi alti hanno bisogno di offrire qualcosa di più, perché la fluidità la si ottiene con un wp di fascia medio bassa
[Inviato da Windowsteca app]
Prezzo alto purtroppo, doveva stare 100 euro sotto
[Inviato da Windowsteca app]
No Mario, nn sono arrabbiato con chi compra un cell al mese… per carità, fatti loro…. sono furioso con microsoft, apple e company…nn credi che abbiano già in cassaforte wp 10 ma aspettino prima di vendere wp 8 e poi il 9 per fare piú soldi!? Ti ricordi i bei tempi di pentium 2 per pc? Lo compravi e l’anno successivo usciva pentium 3 e quello dopo ancora il 4…siamo le loro marionette!!!
[Inviato da Windowsteca app]
Per fortuna che funziona così. Altrimenti ora useremo ancora i telefoni a gettoni e gireremo con la Fiat uno! Non vedo dove trovi la fregata…
[Inviato da Windowsteca app]
Hai ragione dimonio
[Inviato da Windowsteca app]
Ma è uno smartphone di vecchia generazione!! Non è full ha, poca RAM( la meta), poca memoria, non è quad core, pochi ghz, cioè nn regge contro HTC One, Samsung s4 e tutta la sfilza di cellulari nuovi…..600€ sono un boato, ora dovrebbe stare a 400€! Se fosse uscito l anno scorso andavano bene 600€
[Inviato da Windowsteca app]
È vero non è full Hd (ammesso che serva a qualcosa, io penso di no), ha 1gb di ram ed è Dual core, ma non puoi paragonarlo con s4 xkè Android per girare fluido richiede molte più risorse di wp. Io ho sia s3 quad core che il 920, nonostante i due core in meno gira più fluido il Nokia. Full hd, quadcore, octacore, ram a profusione.. È in gran parte solo marketing.
[Inviato da Windowsteca app]
È ridicola la Nokia che cerca di enfatizzarlo al massimo lol, si è bellissimo e fatto davvero bene..fotocamera da paura ecc.. Ecc..ma è di vecchia generazione.
[Inviato da Windowsteca app]
Ti ricordo che s4 e one sono molto indietro nel reparto foto (soprattutto Samsung) e nella rapidità del sistema e semplicità d’uso
[Inviato da Windowsteca app]
Ahahahahahahahah e il mio commento? Senza parole…
[Inviato da Windowsteca app]
Ma un telefono che va al bagno al posto mio quando lo fanno?
[Inviato da Windowsteca app]