Buone notizie per tutti gli utenti in possesso di un device Windows Phone 8. Il team di Here.com ci comunica che l’applicazione HERE Drive+ (plus), al momento disponibile gratuitamente solo per alcuni device Lumia, sarà rilasciata per tutti i dispositivi non appena l’aggiornamento Windows Phone 8.1 sarà disponibile al download.
Come saprete, circa un anno fa Nokia aveva rilasciato la versione Plus di Here Drive per offrire solo su alcuni Lumia di fascia alta la possibilità di sfruttare la navigazione con voce guidata in tutti i Paesi del mondo a differenza di Here Drive (versione light) che dà diritto ad avere tale funzione gratis solo in una determinata area geografica del mondo o per un solo Paese.
Dunque, con l’aggiornamento a Windows Phone 8.1 Here Drive+ (con navigazione in 97 Paesi) sarà disponibile al download senza alcun costo aggiuntivo per tutti i device, compreso l’entry-level Nokia Lumia 520, ma anche Samsung Ativ S o HTC 8X. Tutto questo consentirà un risparmio fino a 35 Euro (il costo attuale per l’acquisto della licenza globale a Here Drive+, vedi qui)!
Ma non è finita qui. Con il rilascio di Windows Phone 8.1 tutte le applicazioni Here riceveranno una aggiornamento che migliorerà ulteriormente l’esperienza d’uso. Ad esempio, Here Maps offrirà nuove viste in 3D per edifici e importanti POI, e le immagini aeree consentiranno un ingrandimento maggiore per vedere più dettagli dall’alto. Si potrà inoltre ruotare o inclinare la mappa nella direzione che si desidera mentre su Here Drive +, come da richiesta degli utenti, si potrà ottenere un itinerario verso un qualsiasi punto della mappa con un tap su di esso.
A voi la parola nei commenti! 😉
- Nuove funzioni Here
- Nuove funzioni Here
Magnifico
[Inviato da Windowsteca app]
La mia opinione su Here drive e molto negatività…lo trovo molto peggiorato rispetto a quando avevo Symbian…mancano gli autovelox, che hanno tutti i navigatori, i percorsi che calcola sono pessimi, non distingue fra percorso veloce e breve, non mostra i percorsi alternativi…insomma va bene che é gratis, ma mi vedo costretto a comprarne un altro perché non fa il suo dovere
[Inviato da Windowsteca app]
Non è un problema del navigatore ma delle mappe. Anch’io ero nella schiera dei delusi ma con le nuove mappe di gennaio c’è stato un netto miglioramento e fino ad ora grossi errori non ne hi rilevati. Per quanto riguarda la segnalazione autovelox, non c’è più perché vietata in molti stati.
[Inviato da Windowsteca app]
Scusami, ma non son d’accordo con te, perché qui dove sono io fa pieta, e poi non è un buon motivo togliere gli autovelox in Italia perché gli altri paesi li vietano…
[Inviato da Windowsteca app]
Concordo con te… Su Symbian funzionava decisamente meglio.
[Inviato da Windowsteca app]
Le mia applicazione Here drive, Here maps appena le apro crashano ho provato a cancellarle e installarle di nuovo ma non c’è verso
[Inviato da Windowsteca app]
Usa il forum per questo tipo di interventi e per confrontarti con altri utenti: https://www.nokioteca.net/home/forum/index.php/forum/391-windows-phone/
ho riscontrato lo stesso problema di Fabio e ultimamente va anche in tilt e spesso mi indicava strade con divieto
[Inviato da Windowsteca app]
Vero questo here drive non ha niente a che vedere con il navigatore symbian .. l\’ho usato 1 volta e mi ha portato in strade di montagna dove nemmeno la macchina un\’altro pò ci passava, non ci sono gli autovelox che su symbian c\’erano ed erano perfetti .. Non so che dire :\\
Per evitare le strade non asfaltate di montagna (nel caso fosse asfaltata non ti lamentare con HERE, mica sa la larghezza della strada) basta diglielo nelle impostazioni…
[Inviato da Windowsteca app]
Per me molto meglio di Tom Tom… Ma tipo che c’è un itinerario realistico e nn solo “sulla carta”
[Inviato da Windowsteca app]
Io ho usato Drive per mezza Europa e non mi ha mai dato un problema. E sinceramente non sento così tanto la mancanza dell’indicazione degli autovelox. L’unico difetto che ha riguarda i POI, a mio avviso dovrebbero integrarli meglio.
[Inviato da Windowsteca app]
Fantastico! Il mio lumia 720 sarà sempre più completo!! Spero solo che il sistema non diventi più lento con questo nuovo s.o. e solo 512 mb di ram.
[Inviato da Windowsteca app]
Potresti aiutarmi. Ho appena acquistato un lumia720 ho aggiornato ma non riesco a trovare ne glance ne il doppio tap. Help me. Scusate se mi intrufolo qui.
[Inviato da Windowsteca app]
Hai provato ad aggiornare le App di sistema?
Prova a scaricare dallo Store l’app “Lumia System Updater” e aggiorna le app ” Tocca” ed eventualmente scarica ” Glance”.
Spero di averti aiutato e Ciao 😀
[Inviato da Windowsteca app]
Wow ottimo 🙂
[Inviato da Windowsteca app]
si dovrebbe avere la possibilità di immettere gli indirizzi a voce
e inoltre manca della ricerca autovelox come il resto della concorrenza
[Inviato da Windowsteca app]
Ma gli edifici 3d xkè non li fanno,come su ios che sembrano veri e propri rendering satellitari?
[Inviato da Windowsteca app]
Su un navigatore é completamente inutile e ti devo dire anche molto fastidioso e ti confonde molto. Ho usato il navigatore di iOS 7 e ho dovuto cambiarlo perché non si capiva veramente nulla, rischiavo sempre di sbagliare dove girare e in più la posizione era sbagliata di più o meno 10 metri.
[Inviato da Windowsteca app]
Sbaglia anche di 10 m perché ha solo il GPS mentre i Nokia compreso il 520 che costa 5 volte di meno di un iPhone, hanno GPS + glonass
[Inviato da Windowsteca app]
Non capisco le lamentele su Drive…io l’ho usato in lungo e in largo e non ha mai toppato. Mai un problema. Per quanto riguarda gli autovelox, che dire? Rispettate i limiti di velocità! L’Italia é il Paese europeo con la più alta percentuale di morti sulle strade. Andate più piano, rispettate il codice della strada e mettetevi le cinture. Non avrete bisogno di sapere dove stanno gli autovelox.
[Inviato da Windowsteca app]
Purtroppo se ti muovi un pò più distante dai centri abitati e vai a finire magari in zone industriali,o magazzini in quei paesi di campagna (cmq sempre comuni e non case del diavolo con il nulla per intenderci) lui si ostina a farti imbucare strade chiuse, sterrate, strette, pericolose nonostante ce ne sia una parallela o limitrofa a scorrimento normale ed asfalatata. Ah, impostando percorso veloce/senza sterrati a lui non frega niente! Ti fa andare lì,punto. Siccome molti utenti si lamentano, vorrà dire che forse forse andrebbe migliorato il calcolo o migliorate le mappe (fine agosto)
Quoto. Personalmente, ho impostato espressamente il percorso SENZA strade non asfaltate, ma ben TRE volte su TRE mi ha fatto finire su strade di campagna sperdute, invece di indicarmi le normalissime strade che collegano i comuni(che c’erano). Ho,provato pure a cambiare percorso, ma suggeriva sempre strade dimenticate da Dio.
[Inviato da Windowsteca app]
Anch’io riscontro questo problema fastidioso, ma finché non lo risolvono basta guardare meglio la mappa per vedere qual è la strada migliore e non seguire pedissequamente le indicazioni, poi lui ricalcolerà il percorso. Così com’è mi é già molto utile, ma spero comunque che lo perfezionino.
[Inviato da Windowsteca app]
Sì confermo al 100% tutte le lamentele
Bene in città ma MALISSIMO fuori dai centri abitati
Nokia svegliaaaaaaaa!
[Inviato da Windowsteca app]
Fantastico
[Inviato da Windowsteca app]
Come scritto da altri qui sopra anche per me here drive non è un navigatore eccelso. Parecchie imprecisioni, sceglie i percorsi non sempre ottimali, non da possibilità di scelta dei tragitti ed infine la funzione che tiene conto del traffico è assolutamente non funzionante. Tornando da varese l’altro giorno segnalava 2 minuti di ritardo per traffico mentre “pur violando ogni limite di velocità esistente” ci ho messo mezzora più del solito…
Poi sinceramente lo ho usato per provarlo, non ne necessitavo, quindi pazienza…
Scusate una domanda inerente ai servizi Here di Nokia. Sul 900 avevo City Lens, sul 1320 nello store nn lo trovo non ce più??
[Inviato da Windowsteca app]
C’è , si chiama Here City Lens… Ti metto il link : http://www.windowsphone.com/it-it/store/app/here-city-lens/b0a0ac22-cf9e-45ba-8120-815450e2fd71
[Inviato da Windowsteca app]
Grazie!!!
[Inviato da Windowsteca app]
Non riesco a scaricarlo sul mio 1320 come mai??
Se non erro serve il magnetometro perché funzioni. Quindi se il tuo modello ne è sprovvisto non te lo fa scaricare.
[Inviato da Windowsteca app]
Ma il guadagno do Here qual’è?
[Inviato da Windowsteca app]
Grazie al cielo, avevo già intenzione di spendere 16€… Grazie al cielo non l’ho ancora fattoooo!! *-* xD
[Inviato da Windowsteca app]
é la somma che fa il totale
[Inviato da Windowsteca app]
Caspita quante lamentele 🙁 ho ancora il mio fido n8 e non pensavo che drive fosse così peggiorato rispetto al navigatore su symbian. Per quanto riguarda i velox però non è un problema di Nokia, ma di normative che in molti stati hanno vietato l’uso di apparecchiature o software che ne segnalino la posizione.
[Inviato da Nokioteca 2.0]
È peggiorato…..
[Inviato da Windowsteca app]
A mio parere è giusto sia presente su tutti i lumia ma non anche i samsung e htc. Dovrebbe rimanere un’esclusiva Nokia.
[Inviato da Windowsteca app]
O meglio, gratuitamente ci metti su tutti i lumia la serie Here completa, invece per tutti gli altri OEM gliela fai pagare (neanche tanto, 5€ tutta la serie di app).
[Inviato da Windowsteca app]
Io lumia 820 non ho problemi di navigazione ed è già gratis tutto
[Inviato da Windowsteca app]
Bene bene…
[Inviato da Windowsteca app]
Su Lumia 620 già c’è Here Drive+ B|
[Inviato da Windowsteca app]
Non per nulla , ma cosi facendo si differenziano sempre meno i lumia di fascia alta da quelli di fascia bassa ( cambia ormai solo la fotocamera , il display e il processore – in alcuni casi )
[Inviato da Windowsteca app]
“cambiano solo fotocamera, display e processore”: praticamente un altro telefono, senza contare i materiali… Non mi pare non differenzino
[Inviato da Windowsteca app]
Si ma io che ho speso 500€ per un 925 voglio qualcosa in più rispetto a chi ha un 520 a 100€… Con 400 euro in più mi danno una fotocamera migliore , 0,5″ e 0.5ghz di processore oltre ad un bordo in alluminio… Tutto bellissimo ma come app , interfaccia , user Experience , velocità ( e qui dico per fortuna ) il mio 925 è uguale al 520 di mio padre
[Inviato da Windowsteca app]
Si, ma lo hai visto lo schermo del 520….. é inguardabile, anche giustamente visto il costo..
[Inviato da Windowsteca app]
Se passavi a 3 non spendevo nulla…..
[Inviato da Windowsteca app]
Scusate intendevo Here mappe no drive x la vista satellitare da migliorare!
[Inviato da Windowsteca app]
Se avessi letto l’ articolo non avresti posto questa superflua domanda.
[Inviato da Windowsteca app]
Quindi su un Lumia 520, un Device da 100€, avrò un navigatore con le mappe world sempre aggiornate senza pagare abbonamenti, senza dovere utilizzare la rete dati, e in più l’assistente virtuale come iphone…che costa almeno 8 volte di più…bel colpo Nokia e Microsoft…questa si che é concorrenza, e a trarne beneficio saranno gli utenti!
[Inviato da Windowsteca app]
Concordo. E continuo a vedere commenti negativi….. Incommentabili
[Inviato da Windowsteca app]
I commenti negativi riguardano il navigatore. Io che l’ho usato sin dal 5800 posso dirti che la versione per WP (su lumia 920) é peggiorata rispetto a quella che usavo su N8. Manca la dettatura vocale, mancano gli autovelox e i percorsi non sono molto precisi. Spesso sono senza senso. Per arrivare a casa mi fa fare il giro dell’oca nonostante debba fare solamente una traversa.
[Inviato da Windowsteca app]
Quoto.il navigatore del 5800,quindi ovi maps,era molto meglio in termini di calcoli e algoritmi stradali.le mappe erano antiche pure con ovi,ma mai mi ha fatto imbucare strade pericolose e sterrate.mettendo la stessa destinazione sia su ovi sia su Here l,ovi fa passare nella strada normale,Here in mezzo ai campi.fate voi che dite che é il migliore e perfetto.
[Inviato da Windowsteca app]
Mi sembra chiaro che se Microsoft vuole che altri costruttori si avvicinino a wp deve rendere disponibili a tutti quelle app che erano solo esclusiva nokia, Here secondo me sarà solo la prima di una lunga lista.
Comunque la mia esperienza con Here e positiva, in alcuni casi mi ha portato in posti dove il mio Tom Tom aveva fallito
[Inviato da Windowsteca app]
Io a capodanno sono dovuto andare in un paesino di merda sperduto (lubriano) da bassano romano, nn ci ero mai andato cosi ho usato Here drive. Viaggio tranquillissimo e avendolo appoggiato al cruscotto è stato una punta d freccia nelle segnalazioni ecc.. Ne sono rimasto soddisfatto quindi se migliora tanto meglio.
[Inviato da Windowsteca app]
Che differenza c’è tra Here Drive con licenza acquistata ( 15€ ) e Here Drive+ ??
[Inviato da Windowsteca app]
Acquistandola sei passato a Here drive + . Credo che Here drive normale ora sarà implementato in tutti gli wp8 ( htc – Samsung e altri non Nokia ) e se vorranno Here drive+ dovranno acquistarlo come si faceva con i non top lumia ! Hanno alzato l, asticella !!!
[Inviato da Windowsteca app]
Come non detto…. Ho letto tutto adesso
[Inviato da Windowsteca app]
Il miglior navigatore al mondo!
[Inviato da Windowsteca app]
Allora,ditemi se è il migliore al mondo ecc ecc e menate simili.
Ho fatto la prova pochi giorni fa con due macchine (la mia e di un mio amico)
Una con navigatore Ovi,una con Here drive + (tutti e due con strada veloce,evita sterrati,muli e trattori :))
Stessa destinazione,un agriturismo su di una collina, famoso nella zona.
Ovi ti ci porta normalmente, strada asfaltata, passi in mezzo al paesino ecc ecc, imbocchi la via dell’agriturismo e arrivi.
Here ti fa girare prima,pensando di fare un buon lavoro per farti arrivare prima, e ti fa passare in una stradina stretta,fangosa, in mezzo ai fossi per poi farti arrivare ad una strada chiusa. L’inversione a U è impossibile talmente è stretta, quindi retromarcia, manovra nel passo di una casa con il contadino con fare poco benevolo, ritorno indietro, trattore che viene dal senso opposto e numeri per passare.
E’ il migliore?
Ah, Tom Tom, garmin fanno passare dove passavi con OVI.
Nokia? che facciamo? Facciamo che here drive va bene con chi deve fare motocross, quad, e vuole andare alla scoperta di strade sconosciute per imboscarsi 🙂 ? voglio vedere se uno che ha un mercedes, per fare un esempio, quanti bei commenti poteva lasciare!
Ottima notizia!
[Inviato da Windowsteca app]
Ma cm si fa a vedere gli edifici in 3d?
[Inviato da Windowsteca app]