Nel corso dell’evento di presentazione di Windows 10 di ieri sera, Terry Myerson e Joe Belfiore non hanno fornito alcun dettaglio sulle caratteristiche della versione per smartphone del nuovo OS. L’evento, infatti, è stato organizzato più che altro per mostrare i miglioramenti pensati per i PC Desktop e la produttività in ambito lavorativo e questo, anche se previsto, ha lasciato un po’ delusi chi si attendeva notizie sull’evoluzione di Windows Phone.
Gli occhi più attenti, però, hanno notato qualche indizio di come potrebbe essere Windows 10 per i “piccoli” dispositivi mobili in una delle immagini mostrate nel corso della presentazione. Come potete notare nell’immagine sottostante (un ritaglio della foto in apertura che ritrae tutti i diversi device compatibili con Windows 10 tra cui anche una scheda Arduino) c’è un mini tablet che mostra una schermata che unisce alcuni elementi di Windows per tablet con quelli di Windows Phone.
Ingrandendo l’immagine, si nota infatti che lo Startscreen ha uno sfondo colorato sotto le Live Tiles (che non ricoprono l’intera area del display) come sui Tablet mentre nella parte inferiore sono visibili i tre tasti funzione di Windows Phone (Indietro, Start e Cerca) e in quella superiore è presenta la Status Bar con le icone del segnale di rete, l’ora corrente, ecc…
Ovviamente non possiamo confermare che quello che si intravede nell’immagine sarà il risultato finale ma ci dà sicuramente qualche indizio su come potrebbe essere la versione di Windows 10 per i dispositivi mobili con display di piccole dimensioni, soprattutto se si considerano le dichiarazioni di Belfiore e Myerson circa l’intenzione di Microsoft di garantire la stessa user experience su tutti i dispositivi, sia che si tratti di PC e tablet che di smartphone e phablet.
E proprio a tal proposito, per supportare la scalabilità del proprio OS e consentire alle applicazioni di girare su tutti i tipi di dispositivi, a breve Microsoft renderà disponibile una piattaforma applicativa convergente per consentire agli sviluppatori di creare contenuti (app e giochi) che siano compatibili su molteplici tipologie di dispositivi, rendendo l’utilizzo, l’acquisto e l’aggiornamento più facile che mai.
Dunque Microsoft spingerà gli sviluppatori a creare più “Universal App” che offrono “la possibilità di sfruttare lo stesso codice a far vivere all’utente la stessa esperienze, opportunamente calibrata, su più tipi di dispositivi”.
Figo
E poi la gente compra sempre sto iphone 😉
Speriamo che con Windows 10 ci sia una ulteriore impennata di vendite!
Per me questa è la vera rivoluzione, non la propaganda con fumo negli occhi di Apple 😛 vendono prodotti già vecchi, indietro tecnologicamente e a un prezzo altissimo… Mah…
Però c’è da dire che la fotocamera dell’iphone registra a 60 (o più) f/s
Si xo fa skifo , e nn solo é il mac paghi 3000 euro per un pc con caratteristiche di uno da 400 e quei 2600 dv vanno ?
Compri *
L’unificazione dello store sarà la svolta!! Viva Windows 10!
Dovrebbero fare in modo che chi usa w10 senta il bisogno di avere un telefono con lo stesso sistema, cosa che non c’è mai stata con i vecchi Windows
Verissimo, il software su PC per ripristino e gestione dello smartphone è un po’ scomodo, però il fatto di connettere lo smartphone come dispositivo mpt è già un passo avanti, in più si stanno moltiplicando vari file manager, col cavolo che Apple fa lo stesso, si deve passare sempre per itunes e le canzoni o i video si possono copiare solo a senso unico. Android non ne parliamo, la confusione regna sovrana, ogni produttore ha i suoi software e standard.
Sono appena passato da iPhone a Windows phone.
Con il primo non mi trovavo male, ma ogni volta che dovevo usare iTunes mi veniva la febbre.
A mio parere…”il peggior programma di sempre”
Quoto!
Ma l’ultimo disattivo non se ne parla??? Quel coso piccolo che ha una porta usb??
Si, sembra una scheda Arduino, comunque Windows Embedded esisteva già, oggi la parola d’ordine però è “unificare” 🙂 se Windows 10 darà davvero cosi versatile buon per noi 🙂
Windows “Phone” 10 sarà la svolta vera e propria. La rivoluzione è cominciata, speriamo che l’utenza si convinca di ciò.
E si lo penso pure io 😀
Ma la rivoluzione non l’aveva cominciata Apple con l’iPhone 2, poi col 3G, il 3GS, 4, 4S, 5, 5C, 5S, e infine la rivoluzione della rivoluzione della rivoluzione, il display più grande del 6/6 plus!!! 😛 ahahahah mi fanno ridere i fan boy Apple, scusa la lunghezza del commento 😛
Io che c’ero dentro posso dirlo: l’Apple mania è una religione più che una tendenza o una preferenza.
Poi lo dico scherzando, per fortuna c’è tanta gente che usa l’iPhone, giustamente, senza tanto fanatismo
Se l’interfaccia del Tablet è quella in foto va benissimo, nei Tablet attuali trovo lo spazio intorno alle tiles un po’ troppo, resta spazio inutilizzato. La strada è quella giusta, stanno investendo tanto nel sistema, l’unificazione e negli sviluppatori, basti pensare al canone annuale per gli stessi sviluppatori che è stato azzerato 🙂
Alla fine non sembra cosi diverso da adesso, quindi potrebbe effettivamente essere così.. Sembra ci siano le tile che riempiono di più lo schermo, limitando al minimo il nero sotto..inoltre il nero non sarà più solo nero ma sarà permessa più personalizzazione nei colori (spero non immagini, perché con cosi poco spazio sarebbe davvero sgradevole come effetto).. Per il resto ci sono i tasti funzione, si vede una live folder, il calendario, Skype, la tile telefono ecc..
Aspettiamo notizie!:)
Immagini con tile trasparenti non ti va?
Ma se anche per Smartphone fosse così come nell’immagine, il bello sfondo che si vede attraverso le tiles non ci sarà più? È strano
No no, credo si possa cambiare il colore dietro le tile, l’immagine penso si possa mettere uguale 😛
Per quanto riguarda cortana per smartphone?
Ma che palle, non se ne può più di sti mattoncini! =_=
Belli, mattoncini forever! @_@
Se nn t piacciono i mattoncini spero x te che tu nn abbia comprato un Windows phone..!
Windows phone x sempre (ovviamente solo x quelli che hanno gusto, programmano o sanno qualcosa di tecnologia)
Io sn passata da Android a Windows phone chi molla più questo sistema operativo? Fluido veloce bello store trovi app davvero buone
Benvenuta tra noi mery!
Grazie Francesco!!! Uso il Nokia lumia 635 4g dal 6 settembre mi trovo benissimo!!!!!! Adesso sn ancora più convinta che Windows supererà Android!!!
Parole sante Mery. 😉
Grazie Lucio 🙂
Bene l’integrazione delle piattaforme, però mi aspetto che le applicazioni poi siano ottimizzate per i diversi formati e dispositivi. Altrimenti è un pastrocchio.
Joe ma é possibile che non si riesca a realizzare un files manager decente (semplice pratico e completo) come quello per pc invece di queste gestioni files accrocchiate che si vedono in giro?
Piccola info 🙂 sn nuova nel mondo Windows Phone sul mio lumia 635 c’è Windows 8,1-cyan dopo cosa viene? Grazie:-)
per ora niente. é la versione più recente
Grazie:-)
Mamma mia la pelle d oca Microsoft sta rivoluzionando tutto….resto sempre più convinto di aver fatto una scelta giusta a passare dal mio N70 a Lumia 620 avevo tutti contro che si compravano Samsung ma ora vengono tutti a chiedermi quale lumia sia il migliore…. 🙂 Windows10 ti aspetto !
Ma a voi ragazzi a sx del tablet non vi sembra di vedere il 1520 con wp10 ? Probabilmente mi sto sbagliando, ditemi la vostra. Ciao!
Potrebbe, ma sono solo immagini di esempio 😉
Belli Windows 10… ma WP 8.1 quando finiranno du svilupparlo? Le cose che mancano verranno introdotte? Denim quando arriverà veramente? Sono lenti, lentissimi, e gli altri volano…
Tanta tanta roba, da abbuffarsi per i prossimi mesi a venire…
Nessuno ha notato una spaziatura maggiore tra le ultime due file di tiles nei due dispositivi mobile?
La serie 20 verra’ aggiornata a wp10?