Un portavoce di Google fa sapere che il problema che causa i crash della versione beta a 64 bit di Chrome nelle recenti Build Insider di Windows 10 per PC, tra cui quella rilasciata ieri, è stato risolto. Pertanto, se sul vostro dispositivo avete installato tale versione di Chrome vi basterà eseguire l’aggiornamento alla nuova versione 45.0.2454.78 per non incorrere più in malfunzionamenti. Almeno, questo è quanto dichiara Google!
Una notizia positiva che però non deve farci credere che Google possa aver cambiato la propria posizione nei confronti del nuovo OS di Microsoft. Infatti, leggendo le risposte fornite da un addetto di Google in questo topic del forum di supporto di Chrome si nota ancora molta reticenza verso Windows 10. Nel topic si dice che a causa della sua scarsa diffusione (stessa motivazione addotta per il supporto a Windows Phone) e dell’impossibilità da parte dell’utente di eseguire azioni direttamente dalle notifiche (falso, una delle peculiarità delle notifiche di Windows 10 è proprio l’interattività) al momento non è in programma l’implementazione del supporto alle notifiche di Windows 10 in Chrome.
Ce ne faremo una ragione? Sicuramente, anche perchè la disponibilità di browser alternativi a Chrome è piuttosto ampia, per non parlare del nuovo Microsoft Edge che, sebbene sia ancora incompleto, si sta dimostrando efficiente, versatile e potente nella navigazione web tanto che Apple lo ha indicato come unico brower web di terze parti compatibile per la visione della diretta streaming dell’evento che terrà il prossimo 9 settembre, vedi qui.
Diciamo che per Google ogni scusa è buona per mettere i bastoni tra le ruote… Abbastanza patetici. Non mi vengano a dire che nemmeno loro si attendono una diffusione di W10 (desktop) a livello capillare in tutto il mondo. Son proprio stronzi, bisogna dirlo.
@skravasso quoto
@skravasso i bastoni tra le ruote li può mettere con Windows Phone ma non con Windows per pc,facendo ciò si fa solo del male dato che Windows 10 in due mesi e a 72 milioni di download,pensate tra un anno cosa sarà!Google non mi da molto di azienda modello al contrario di apple
@Andr3a Due mesi? Ma se è passato solo uno 😀
@Nico-Nicola ho contato anche luglio..errore mio 😉
Nuova versione ? Per me e’ vecchia Perche’ io ho google v.46.0.2490.6
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Google fa abbastanza pena, il futuro dei programmi o delle app é il cross platform, il loro ostruzionismo verso MS é patetico!
@Carlo Superquoto. La cosa buffa poi è che come facciata sono “aperti”, puoi usare chrome ovunque, dicono….
Io non uso proprio nulla di google fosse per me sarebbe già fallita!!!
@Angel – 930 quoto, adesso non uso neanche il motore di ricerca (soprattutto dopo che avira me lo segnala inaffidabile)
Mal di poco! 800mb di RAM risparmiati.
@Angel – 930 Quotissimo!!!!!!
Ma se lo tengano… Pure sul Tablet mi funziona meglio il browser proprietario
Di Google utilizzo solo Youtube ed ogni tanto le mappe. Per il resto, la loro politica ostruzionistica è veramente ridicola e non meritano un cazzo. È un peccato, perché dispongono di prodotti veramente ottimi…una collaborazione con Microsoft sarebbe proficua per entrambi.
In un mese più di 75 milioni di PC e Tablet sono stati stati aggiornati a Windows 10 e questi ancora parlano di scarsa diffusione… Patetici!
Windows 10 scarsamente diffuso? Ma non farmi ridere Google, sai benissimo che nel giro di un anno sará il SO piú diffuso, visto che la maggior parte di win7 e win8 verranno aggiornati. Piuttosto che chrome OS o android desktop che il 90% della gente neanche sa che esistono o Linux che viene installato da ben poca gente e tanti manco lo conoscono. O infine MAC OS che con tutto quello che costa viene comprato solo dai ricconi, da quelli che si voglion far fighi e da chibha esigenze particolari nella velocitá del sistema operativo o nella sicurezza. Poi nessuno ti vieta di implementare le varie funzioni su questi SO, anzi fallo pure. Ma non inventarti scuse su Windows 10 che fai solo pena a chi non hai lavato il cervello facendogli dire solo “Android é il migliore… Solo Chrome funziona, gli altri browser fanno schifo…” Che il loro QI viene dimostrato dal fatto che non sanno neanche che ció che venerano é di proprietà Google
@Marco Zamboni “ricconi”? “Ricchioni”! XD
Ma cos’è Google chrome?
@Nico ahahahah
Quando avevo Windows 7 installato nel mio pc, utilizzato Internet Explorer: mai alcun tipo di problema. Ora, con Windows Ten, utilizzo Edge: idem, con il plus di una reattività e velocità di esecuzione mai vista prima. Tutto questo per dire che il Sig. Google può tranquillamente andarsi a bere una bella tequila calda sdraiato su una spiaggia di ceci secchi sperduta e dimenticata da Dio. Io, come molti altri, non ne sentirò la mancanza. Hanno paura di Microsoft e lo stanno dimostrando in un modo davvero infantile e – per certi aspetti – patetico.
Ah! Vedo che si adoperano per w10 pero…
Sono contento che Google continui su questa linea di pensiero. Così la maggioranza delle persone che aggiorneranno a W10 si renderanno conto che Chrome da problemi e vergeranno su altri browser. Se aggiungiamo che chi ha Mac os usa safari che effettua ricerche su Bing ( a meno di cambio della pg principale) e adesso con edge (speriamo che lo implementino meglio ancora mancano delle funzioni) su W10 anche il motore di ricerca Google avrà una deflessione. Quindi spero tanto che Google continui a comportarsi così. Mi dispiace dire queste cose, perché ho utilizzato e utilizzo servizi Google, ma da un azienda che prima parlava di libertà e di cross Platform mi sarei aspettato un comportamento un pochino più maturo e pro utenza. Ultimamente ho trasferito la maggior parte dei servizi verso Microsoft e a quanto pare non l ho fatto solo io, magari siamo una goccia nell’ oceano, ma se prenderà piede questa tendenza, voglio proprio vedere come si comporterà Google.
@david anch’io ho praticamente trasferito i miei servizi su MS, dalla mail al cloud, ecc. e tutto questo grazie a windows phone. Riconosco le potenzialità di quello che pian piano sta diventando l’ecosistema MS (e ne riconosco anche i limiti) e molto probabilmente Google alzerà ancora di più le barriere di fronte a questa evoluzione… e in qualche modo ha già perso la battaglia. Sul fronte dei cellulari é un altro discorso (oggi) e quindi sarà interessante vedere cosa succederà.
Io queste scelte non le capisco, e mai le capiró. Invece che cercare di ampliare l’utenza, Google fa di tutto per avere inimicizia con Microsoft. Ignorando che Windows é uno dei s.o. Piú diffusi
Questa é una politica fallimentare, meno male che non producono antivirus per PC, sennò prima di avere una pach bisognava aspettare il collasso globale della rete. Google ha perso già da tempo la mia fiducia con questo continuo e patetico gioco anti Microsoft, ricordiamoci la tarantella dell’app youtube, e mi tengo stretto il mio Windows Phone invece di passare a Lagdroid… Imparassero a implementare una pulizia dinamica della memoria dei loro telefoni e incrementare la sicurezza, dato che Lagdroid ha l’80% del mercato e la scusa della poca diffusione non la possono tirare fuori.
@Miciosoft oddio vero. Fanno tanto i sistemi operativi con grafiche assurde e poi mi ritrovo la ram del Tablet con soli 30mb liberi. La gestione della Ram per loro è un arcano. E a me mi tocca riavviare il Tablet ogni volta
Da quando ho Windows 10 in ogni dispositivo non ho mai più utilizzato chrome…Google ha una politica di ostruzionismo assurda che non riesco proprio a spiegarmi, infatti ormai mi tengo il più distante possibile da ogni cosa che la riguarda
Io uso duckduck.go e non Google che non conosce la parola privacy… Se non fosse per android che sta per venir surclassato da wp ios cyanogen e quant’altro sarebbe giá fallita
Ma a voi instagram beta, vi dice, impossible car care I feed???
@alessio accade anche a me
@Daniele che va fatto?
@alessio guarda io ho provato ad disinstallarla per poi scaricala nuovamente e per ora sembra funzionare. Comunque ti aggiorno se ci fossero novità!
@alessio usa 6tag, funziona molto meglio
Google, che pena, senza Windows ed i suoi strumenti non sarebbero da nessuna parte, infatti si vedono le vendite incredibili dei loro prodotti più all’avanguardia, dovrebbero fare un salto indietro e rilassarsi un poco
Google mi ha perso già da tempo, ho un paio di mail con gmail solo perché non ho avuto la voglia di passare a onedrive, ma appena possibile sposto tutto, la privacy fanno finta di rispettarla ma io penso sempre, se un motore di ricerca ti offre tutti quei servizio gratis, in più programmi come picasa, Chrome, il sistema (fallimentare) Chrome OS e per finire i servizi dns, cosa vorrà in cambio??? Per non parlare di Android, che senza le Google apps è un soprammobile inutile, Android non è libertà di fare ciò che si vuole, ma insicurezza e scarse prestazioni all’ennesima potenza. Il 99% degli utenti non sa cosa vuol dire servizio, directory e hanno ancora meno chiaro cosa sia un sistema operativo, quindi per loro Android equivale a dire pagnotta di pane 😛
Vai Google, continua così.
Chrome non l’ho mai voluto usare, l’ho installato un paio di volte giusto per curiosità e per essere informato per lavoro (sono un tecnico informatico), uso Firefox ma ultimamente a causa della eccessiva lentezza e del fatto che occupi tantissima RAM anche aprendo due stupidaggini, mi ha fatto “tornare alle origini”, cioè a Opera 😛
A parte il fatto che 75 milioni di PC non mi sembra proprio scarsa diffusione, contando che è poco più di un mese che è stato rilasciato in via definitiva…
Mi fanno davvero pena…miserabili proprio
Io lo bloccherei proprio, su tutti i Windows … Peccato che però che qualcuno romperebbe le balle a MS
@Antonio esatto. Contando che ormai l’accesso al web per la maggioranza avviene su smartphone e Tablet con Android os, non capisco come l’antitrust non abbia ancora multato Google per la sua posizione di os più diffuso, e quindi monopolizza il settore con il suo store e le sue app per il web, se compro un Tablet voglio che mi si dica che posso scegliere il browser, visto che li hanno sempre considerati dei sostituti al pc, devono rispettare la possibilità di scelta.
@stingray5 misteri della vita…
Beh si divertano pure a non fare le notifiche interattive per Windows, semplicemente non appena edge avrà le estensioni bye bye chrome 😉
.
Ahahahahah gli ho lasciato un bel messaggio nella pagina di aiuto.
Ma chissene, l’ho disinstallato quello schifo. Mi bloccava il pc ogni volta
Google e solo invidiosa davanti a Windows pc
Ridicoli e penosi!! Se lo usino loro quel cesso con le ruote
Non uso Edge solo perché non permette l’uso di estensioni, e per me Lastpass é vitale, la uso per lavoro.
In ogni caso devo ammettere che Chrome, fino almeno alla versione 10 di ie, é sempre stato un passo avanti rispetto a Internet Explorer. Ottima impressione invece per quanto riguarda Edge