Presentato a IFA 2015, JBL Pulse 2 è l’innovativo altoparlante di JBL capace di dare luce e colore alla musica. Con un form factor cilindrico, identico a quello di precedenti modelli, JBL Pulse 2 è caratterizzato da un pannello LED in grado di generare un coloratissimo e gradevole light show interattivo che segue il ritmo della musica riprodotta.
- JBL Pulse 2
- JBL Pulse 2
- JBL Pulse 2
- JBL Pulse 2
- JBL Pulse 2
- JBL Pulse 2
- JBL Pulse 2
Grazie al supporto al Bluetooth e alla batteria da 6.000 mah integrata, JBL Pulse 2 può essere trasportato ovunque per creare la giusta atmosfera durante l’ascolto della propria musica preferita, soprattutto quando si è in compagnia di amici. Inoltre, grazie alla sua impermeabilità può essere utilizzato anche sotto la pioggia o pulito con acqua (ma non immerso).
JBL Pulse 2 è dotato ti un sensore in grado di adattare automaticamente la luce dei sui LED a quella dei colori dell’ambiente circostante. Tuttavia, l’utente potrà scegliere la tonalità di colore desiderata attraverso l’applicazione dedicata per smartphone. Attraverso il microfono integrato, invece, potrà utilizzarlo anche per le chiamate in vivavoce mentre per amplificare ulteriormente la sua potenza e creare un impianto stereo da vero tamarro potrà collegarlo ad altri JBL Pulse 2 tramite connessione wireless.
JBL Pulse 2 sarà in vendita a partire dal 16 settembre al costo di 199 Dollari. Per saperne di più date un occhiata a questa pagina dedicata del sito di JBL. Qui sotto il video ufficiale di presentazione.
Ma perché questa versione sarà compatibile con Windows Phone? Senza la App dedicata ai può fare ben poco, se non assistere all’effetto luci di default.
Caspita bel altoparlante,non è un innovazione ma è molto ben congegnato,ottimi design belle le luci che vanno a tempo di musica ecc..Ottimo anche il prezzo ma non ho capito una cosa,sarà compatibile con wp?poi verrà rilasciata la suddetta app per noi?perché mi sembra essere veramente importante per l’utilizzo del altoparlante
@Animangacolor secondo me se c’è un articolo su un blog dedicato a Windows ci dovrebbe essere anche un’applicazione compatibile o almeno lo spero
@Animangacolor è dai tempi di pulse 1 che siamo in attesa. La realizzano solo in base agli indici di diffusione. Ergo, nessuna app
Senza app (wp) no party ?
99€ sarebbe perfetto
@carlito anche 60-70€ sarebbe ancora meglio. Forse gratis lo andrei a comprare subito =’D
Un mio amico ha il modello precedente e ha dei bassi da far paura!!! I bassi laterali si muovono all’impazzata (intendo i subwoofer, o come si scrive).
Lo trovo molto bello… Però NO APP NO BUY A MAZZ.
Molto bello ed interessante,soprattutto se usati in coppia per un bell’effetto stereo con i suoi begli effetti luminosi, però io non li paragonerei a dei subwoofer,meglio dire altoparlanti per le basse frequenze
@fabio o anche woofer
@stingray5 se intendi l’altoparlante che é montato sulla cassa e che ricrea anche le basse frequenze,si
@fabio non vedo il cono in se, ma credo,ovviamente, che sia a due vie, woofer per i bassi e mediobassi e tweeter per gli alti
Molto bello. É in questi momenti che non rimpiango la scelta di aver preso un ipod touch
@tcoin05, quoto!!! Penso che l’i pod touch sia un centro multimediale con i contro cogl…, l’unica cosa è che lo spazio non basta mai!!!
Mi dispiace ma il soundlink della bose non ha rivali. Provati tutti!
@filippo mi interessa molto perché vorrei prendere il soundlink ma sono indeciso tra il 3 o il mini, quali sono le differenze?
@PaoloV Io ho il SoundLink® Bluetooth® speaker III ed è davvero super……
Mi piace l’espressione ” da vero tamarro ” ahahahahahah
“Per creare un impianto stereo da vero tamarro” ahahahahah grandi
Sigh peccato per il prezzo a tre cifre.. Erano molto interessanti