L’applicazione Delve, l’ennesima creata da Microsoft per l’utenza business, è ora disponibile anche per i dispositivi Windows 10 Mobile. Rilasciata lo scorso anno per iOS e Android, e nel mese di giugno per i PC con Windows 10, l’app Delve per i dispositivi mobili aiuta a “collegare, scoprire e condividere le informazioni con gli altri” anche in movimento.
- Delve
- Delve
- Delve
Anche Delve, così come SharePoint, è legato a Office 365. E’ una sorta di “social network professionale” che permette di sapere su quali progetti stanno lavorando i propri colleghi e di ricevere notifiche sugli aggiornamenti di documenti condivisi ma anche di quelli che possono essere utili e rilevanti per il proprio lavoro. Permette inoltre di trovare persone e di accedere ai documenti recenti.
Grazie a Office Graph, la tecnologia alla base di Delve, con questa applicazione è possibile raccogliere e analizzare continuamente gli input inviati dall’utente e dai suoi colleghi mentre lavorano in Office 365. Ad esempio, quando l’utente e un collega modificano o visualizzano lo stesso documento, questa azione viene interpretata come un segnale di collaborazione tra di loro. Altri segnali possono essere: con chi comunica l’utente tramite posta elettronica, con chi condivide documenti, chi è il suo responsabile e chi ha lo stesso responsabile dell’utente.
A seguire il link per il download gratuito di Delve per Windows 10 Mobile e un video illustrativo che spiega il funzionamento della piattaforma Delve.
In pratica Microsoft pensa che esistano solo aziende da milioni di dollari che hanno office 365 e sono quotate in borsa. Qui sta fallendo mezzo mondo, quindi almeno per l’Italia non servono queste app, figuriamoci l’abbonamento a office 365….
@Eduardo950XL parla per te ce a chi serve
@Eduardo950XL la mia azienda usa tutto il pacchetto office 365,azure,SharePoint,ad ds virtualization,intune e siccome qui tutti abbiamo come Cell aziendale il lumia 950xl e 650 FA comodo ora avere oltre a office sul Cell anche delve e sharepoint..
@Eduardo950XL ma parli per cognizione di causa o hai passato troppo tempo a guardare barbara d’Urso?
@Eduardo950XL funziona alla grande invece, una app molto comoda per le aziende
@Eduardo950XL….queste due invece sono le prime buone notizie a un anno a questa parte e tu ovviamente non hai la più pallida idea di ciò che stai dicendo. Da tempo immemore dico che le scelte di Nadella fanno cagare…a meno che non abbia una strategia di lungo periodo(che di solito aziende a AD di questo calibro non hanno).
Il90% delle aziende ha Windows e office, legare i telefoni a questa situazione di monopolio é l’unica strada percorribile se si vogliono prendere quote di mercato con Windows Phone. Ma ci vuole tempo. E se scazza ….chiude tutto il mobile di windows
Per fortuna che Microsoft dopo un hanno si è ricordata che esiste anche Windows Mobile…. Poi non ci meravigliamo se nessuno sviluppa!
Scusate l’errore!! *anno
@DavidLumia930-950 – finalmente! É da capire perché prima sviluppa per gli altri e infine implementata il suo sistema arretrato. Sono certo che infastidisco quando parlo male o critico Microsoft, ma lo faccio perché non ammetto che una multinazionale dell’informatica tralasci il proprio “mondo” per migliorare quello degli altri. Boh!?!!
utile 🙂